VALLE UMBRA – L’Umbria ed in particolare le zone di Foligno e di Norcia saranno palcoscenico della Tirreno Adriatico 2025. Alla corsa dei due mari, che chiude l’inverno ed apre la stagione primaverile del ciclismo internazionale manca meno di un mese.
La partenza è fissata per il 10 marzo al Lido di Camaiore. La corsa a tappe arriverà in Umbria il 12 marzo con tappa 3 di 239 km con partenza da Follonica ed arrivo a Colfiorito Comune di Foligno.
Il percorso dettagliato della tappa 3 Follonica-Colfiorito (12 marzo)
I ciclisti entreranno in Umbria da Chiusi proseguendo in direzione Moiano, Piegaro, Castel del Piano. Passando da Torgiano e Passaggio di Bettona si arriva a Cannara per poi poi entrare a Spello e Foligno chiudendo a Colle di San Lorenzo, Casenuove e arrivo a Colfiorito.
La carovana poi nel pomeriggio si sposterà a Norcia per la partenza della tappa 4 (13 marzo) di 189 km con arrivo a Trasacco in Abruzzo (provincia di L’Aquila).
Il percorso dettagliato della tappa 4 Norcia-Trasacco (13 marzo)
Da norcia i ciclisti vanno verso Savelli per poi affrontare il gp della montagna posto a 1225 di Forca della Civita. Si prosegue verso Cittareale poi raggiungere la cima più alta della Tirreno Adriatico 2025 a 1558 sul Valico la Crocetta. Discesa da Campo felce ad Ovindoli fino all’arrivo a tra scacco.
Prima del gran finale con arrivo a San Benedetto del Tronto (16 marzo) nella tappa 6 del 15 marzo la corsa tornerà sull’appennino umbro-marchigiano con arrivo in salita a Frontignano di Ussita.