SPOLETO – L’inizio della stagione ha sempre un sapore particolare, ma quella che partirà all’Autodromo Internacional do Algarve di Portimao questo fine settimana sarà particolarmente importante per la Supersport 300, trattandosi dell’ultima della storia. Il team Kawasaki GP Project, che godrà anche del supporto del Politecnico di Torino per quel che riguarda la parte tecnica, è pronto per la sfida e punterà alle posizioni di vertice con un rinnovato binomio tricolore formato da Emiliano Ercolani e Giacomo Zannini, i quali saliranno in sella alle Ninja 400 della squadra capitanata da Alessio Altai per puntare alle posizioni di alta classifica nelle due gare in programma sabato e domenica alle 15:15 locali (le 16:15 italiane).

Emiliano Ercolani
“Non vedo l’ora di scendere in pista questo weekend a Portimao e iniziare finalmente la stagione. La Kawasaki sarà una moto nuova per me, ma mi aspetto un anno di grande crescita e spero di poter arrivare quanto prima a lottare per le posizioni che contano insieme alla mia nuova squadra”.

Giacomo Zannini
“E’ bello cominciare la nuova stagione, anche perché l’inverno sembra sempre lunghissimo e la voglia di tornare in moto è tanta. Lo scorso anno per me è stato il primo nel mondiale e l’ho utilizzato per prendere le misure con un contesto nuovo, mentre adesso ho qualche riferimento in più e per questo proverò ad avvicinarmi alle posizioni di alta classifica. Corro in moto soltanto da cinque anni, ma non vedo l’ora di rimettermi in gioco e sarà fantastico ripartire da Portimao, trattandosi di uno dei circuiti più emozionanti in assoluto”.

Alessio Altai (Team Manager)
“Partiamo per questa stagione con rinnovata fiducia e con il supporto del Politecnico di Torino per quel che riguarda la parte tecnica. I primi test a Misano sono stati positivi e ci hanno permesso di costruire una buona base in vista de primo round. Ercolani è un pilota velocissimo con esperienza internazionale e punterà fin da subito alle posizioni di vertice in quello che sarà il suo primo weekend con la Kawasaki, mentre Zannini ha pochi anni di corse alle spalle ma cercherà di ripartire dalla base dello scorso anno per continuare a migliorarsi. I presupposti per un bel 2025 ci sono tutti”.