OSTIA LIDO (RM) – Un peccato per la Fulgens Foligno, che su un campo difficile e contro un’avversaria attrezzata butta via una vittoria che sembrava ormai raggiunta. L’Ostiamare realizza il 2-2 al 92’ e fa rimandare di nuovo l’appuntamento con la prima vittoria esterna del 2025. Rimane comunque una bella prova da parte della squadra di Manni, che ora sale al secondo posto da sola, visto il ko con il Seravezza. Una piccola tirata d’orecchi, però, per aver incassato entrambe le reti nel recupero, sia del primo tempo che del secondo. Va anche detto però che i laziali hanno spinto molto per andarla a recuperare.
LA SFIDA – Primo tempo molto equilibrato con la Fulgens Foligno che palleggia bene e dialoga in maniera pungente davanti, ma pecca un po’ di cattiveria. L’Ostiamare è comunque avversario molto forte ed organizzato e ne esce quindi una sfida senza grossi acuti per almeno mezz’ora. Dopo il 30’ il primo vero acuto è dei biancoviola, con Mbaye che recupera palla, punta la difesa e poi allarga per Persichini, la cui conclusione è però debole e Tognetti non ha problemi. Poco dopo invece (34’) ancora azione di Persichini e assist per Lazzeri, il cui cross in mezzo è insidioso, ma non raccolto da alcun compagno; capovolgimento di fronte ed è pericolosissima stavolta la Fulgens, con Tomassini che spondeggia per l’inserimento di Santarelli, che si involta verso la porta, ma poi Peres chiude sul suo cross e salva i suoi.
Al 39’ però i biancoazzurri passano in vantaggio: palla di Ceccuzzi in area; Calderini impatta di testa e trova Morlupo non perfetto, con la sfera che si infila in rete carambolando sul palo (0-1). La squadra di Manni potrebbe colpire anche al 41’, ma Tomassini non riesce a concludere su una bella palla messa da Calderini. Nei 2’ di recupero arriva la mazzata del pareggio: l’arbitro Saccà decreta un angolo per i laziali, con la palla che però aveva sbattuto sulla parte della traversa senza l’intervento di Tognetti su un precedente cross. Dal corner di Pinna, il portiere folignate legge male la traiettoria e di fatto permette alla sfera di insaccarsi (1-1).
La squadra di Manni però è molto brava in avvio di ripresa a non farsi abbattere dall’episoodio negativo e al 13’ torna in vantaggio. Azione davvero bellissima della Fulgens Foligno, applaudita anche dai tifosi locali: Panaioli lancia in avanti per Khribech; passaggio in profondità per Settimi che mette la palla in mezzo, dove Tomassini scarica alle spalle di Morlupo l’ 1-2. Chiaro che a questo punto l’Ostiamare si getti in avanti.
Se sull’1-1 Tognetti aveva risposto alla grande su Persechini, dopo lo svantaggio i laziali si rendono pericolosi in almeno tre occasioni, ma non riescono a trovare la zampata per il pareggio: Lazzeri colpisce un palo, mentre è la traversa a salvare la Fulgens su un tentativo di Rasi; poi ci pensa Tognetti con un vero miracolo a dire di no a un tiro dal limite di controbalzo di Proietti. Poi, come nel primo tempo, il recupero è ancora fatale per la formazione biancoazzurra, dato che al 47’ arriva il pareggio ad opera di Pontillo, che si inserisce con tempismo su un diagonale di Rasi (ma l’azione nasce da una palla non restituita…) e spinge alle spalle di Tognetti il definitivo 2-2.
OSTIAMARE – FULGENS FOLIGNO 2-2
OSTIAMARE: Morlupo, Peres (25’ st Camilli), Pinna, Frosali (37’ st Sacko), Marrali (18’ st Proietti), Lazzeri, Kouko, Rasi, Persichini (48’ st Checchi), Mbaye (21’ st Mercuri), Pontillo. A disp.: Calabrese, Perroni, Morano, Tugulschi. All.: Minincleri.
FULGENS FOLIGNO: Tognetti, Santarelli, Mancini, Ceccuzzi, Grea, Schiaroli, Settimi (48’ st Mattia), Panaioli, Tomassini, Khribech, Calderini (34’ st Pupo Posada). A disp.: Bulgarelli, Cesaretti, G. Nuti, Zichella, Grassi, Ferrara, F. Nuti. All.: Manni.
ARBITRO: Saccà di Messina (assistenti: Trefiletti di Acireale – Firera di Ragusa).
MARCATORI: 39’ pt Calderini (F), 47’ pt Pinna (O), 13’ st Tomassini (F), 47’ st Pontillo (O).
NOTE: espulso il vice allenatore Bonanni (O). Ammoniti Mbaye, Pontillo (O), Panaioli (F); recupero 2’ pt, 4’ st.