MONTEVARCHI (AR) – Ancora una volta la Fulgens Foligno deve rimandare l’appuntamento con la vittoria esterna che manca da dicembre. Come a Ostia, stavolta è il Montevarchi a strappare il 2-2 alla formazione di Manni, che pure aveva ribaltato lo svantaggio iniziale in un primo tempo ben giocato. Poi nella ripresa hanno pesato le occasioni mancate e così la motivazione dei toscani, in piena lotta salvezza, hanno permesso ai rossoblù di trovare il 2-2 che poi è stato il risultato finale. Peccato per il poco cinismo, era una bella occasione per blindare definitivamente il secondo posto.
LA SFIDA – Buon inizio della Fulgens Foligno che con il proprio fraseggio crea qualche grattacapo ai toscani, che però al 10’ passano in vantaggio al primo affondo, sfruttando una ripartenza. Bontempi, da appena dentro l’area, finta di andare a destra, sterza invece verso sinistra e lascia partire una bella conclusione mancina che batte l’incolpevole Tognetti (1-0). La squadra di Manni ovviamente prova a reagire, ma i rossoblù sono attenti e concentrati dietro, riuscendo così a non concedere alcunché. Toscani anzi che provano a punzecchiare in ripartenza ma al 27’, alla prima sbavatura difensiva, vengono beffati: Santarelli imbecca Panaioli, che mette in mezzo; Pupo Posada viene lasciato tutto solo a causa di una chiusura difensiva difettosa e in girata volante riesce a mettere nell’angolo opposto a Testoni.
Una rete molto bella che viene seguita poco dopo dal vantaggio della formazione folignate: Montevarchi che perde un sanguinoso pallone con Ficini e si innesca la veloce ripartenza della Fulgens; Ceccuzzi va a lanciare Khribech che calcia di sinistro e trova la deviazione di Ficini, che tentava di salvare sulla linea ma che di fatto lo aiuta a battere ancora Testoni (31’). Situazione quindi completamente ribaltata in 4’ al “Brilli-Peri” e Fulgens che ha saputo approfittare al meglio degli errori difensivi altrui. Montevarchi che dopo lo sbandamento prova a reagire, ma la Fulgens gestisce in maniera sapiente il vantaggio.
Fulgens che comincia la ripresa minacciosa: Panaioli con una bella serpentina costringe Testoni a una deviazione in corner già al 2’. Montevarchi che in generale prova a rimettersi in corsa, ma senza creare occasioni vere, mentre la squadra di Manni è sempre pronta a ripartire e fallisce alcune opportunità interessanti per chiudere il conto: Settimi in contropiede finisce per calciare alto invece che aprire per Pupo; sempre Settimi poi serve a rimorchio Khribech, che invece stavolta ciabatta la conclusione; infine da registrare un cross di Pupo Posada dalla sinistra con Schiaroli che arriva al centro in spaccata, ma il portiere blocca.
Questa del mancato colpo del ko rimane una pecca non da poco, perché se si falliscono gol alla fine si prende. Succede puntuale al 18’, quando il Montevarchi arriva al pareggio, con Orlandi che in spaccata si inserisce in maniera pregevole su una conclusione di Saltalamacchia a mette alle spalle di Tognetti (2-2). Di fatto poi il primo caldo stagionale porta a un abbassamento dei ritmi; i tanti cambi spezzano la gara e alla fine il pareggio può andare bene ad entrambe.
AQUILA MONTEVARCHI – FULGENS FOLIGNO 2-2
AQUILA MONTEVARCHI (4-3-3): Testoni; Vecchi (37’ st Galastri), Ficini (38′ pt Artini), Farini, Martinelli; Saltalamacchia, Sesti (40’ st Borgia), Picchi (6’ st Priore); Orlandi (28’ st Boncompagni), Ciofi, Bontempi. A disp.: Conti, Papini, Bigazzi, Casagni. All.: Rigucci.
FULGENS FOLIGNO (4-3-3): Tognetti; Santarelli, Grea, Schiaroli, Mancini (25’ st Grassi); Panaioli, Ceccuzzi, Settimi (40’ st Mattia); Khribech (44’ st F. Nuti), Tomassini (35’ st Di Cato), Pupo Posada (35’ st Ferrara). A disp.: Bulgarelli, G. Nuti, Zichella, Casali. All.: Manni.
ARBITRO: Paccagnella di Bologna (assistenti: Cavallari di Ravenna – Fecheta di Faenza).
MARCATORI: 10′ pt Bontempi (M), 27′ pt Pupo Posada, 31′ pt Khribech (F), 18′ st Orlandi (M)
NOTE: ammoniti Orlandi, Sesti (M). Recupero: 2′ pt e 5′ st.