GHIVIZZANO (LU) – Un ottimo punto quello ottenuto dalla Fulgens Foligno al “Bellandi”, tana del Ghiviborgo. Una sfida importante in chiave play off che ha visto rispondere con personalità la squadra biancoazzurra che, sotto 1-0 nel finale di primo tempo, ha pareggiato a inizio ripresa. Non sono mancate le occasioni per i folignati, che hanno offerto una prova convincente e che di fatto hanno ormai la post-season blindata, con 6 punti di vantaggio sul Siena a tre giornate dalla fine.

LA SFIDA – Gara che inizia senza troppi sussulti. Il Ghiviborgo prova a far scoprire la Fulgens, ma in realtà è proprio la formazione folignate ad avere le migliori occasioni nella prima parte di gara. Al 15’ Settimi va a concludere al volo su un cross di Panaioli, che aveva scambiato con Pupo Posada sulla corsia mancina: conclusione debole che Bura può spazzare. Tra i locali osservato speciale è ovviamente il bomber Gori (assenti invece Nottoli e Vari), ma Schiaroli lo controlla senza sconti. I biancoazzurri (che al 26’ perdono Ceccuzzi per infortunio) stanno compatti e al 30’ hanno una ghiottissima opportunità in contropiede, con Pupo Posada lanciato a rete, ma Barbera compie un intervento provvidenziale e salva il probabile 0-1.

Poco dopo, invece (35’), Tomassini è puntuale di testa sul cross di Santarelli, ma la mira è errata. Ci avviciniamo al finale di tempo e una palla da fermo, al 40’, è letale per la squadra di Manni, oggi squalificato: schema da corner e palla perfetta di Noccioli in area per il colpo di testa di Larhrib sul secondo palo, che mette alle spalle di Tognetti (1-0). Insomma, alla prima palla gol passano i toscani e su questo risultato si va all’intervallo. Peccato, perché la Fulgens fino ai 25 metri ci arriva bene, ma sbaglia spesso al momento decisivo.

Inizio ripresa che invece sorride ai folignati: Settimi viene messo giù in area da Giannini e Tuderti decreta il calcio di rigore. Khribech non sbaglia dal dischetto (3’) e realizza la sua non rete in campionato. Un pareggio che potrebbe durare poco, se Tognetti al 5’ non intervenisse alla grande su un tentativo di testa da parte di Bura per i padroni di casa. Ghiviborgo che insiste al 9’: bella azione che passa per i piedi di Larhrib, Giannini e Fischer fino a Campani, il cui destro al volo finisce di poco fuori, sfiorando il palo. Risposta immediata della squadra biancoazzurra al 12’, con un Khribech autentica spina nel fianco per il Ghiviborgo: assist per Settimi e forte conclusione al volo, con Bura che però salva sulla linea.

Il botta e risposta tra le due squadre continua. Al 25’ prima è Tognetti a sventare su un tentativo di Noccioli; dalla parte opposta, invece, è super Bonifacio a dire di no prima a Settimi e poi al solito Khribech, evitando così il vantaggio della Fulgens Foligno. La brutta notizia per la truppa di Manni arriva al 30’ quando, dopo Ceccuzzi, anche Khribech (probabilmente il migliore in campo) deve alzare bandiera bianca: il capitano biancoazzurro, già non al meglio, per fortuna accusa solo un crampo. Una perdita comunque non da poco per il finale di gara, ma che il Ghiviborgo finisce con un handicap, quello dell’uomo in meno: al 38’ infatti Conti commette fallo su Pupo Posada e si becca il secondo giallo, finendo anzitempo la sua gara. Ultimi minuti in cui i ritmi appaiono calare e le due squadre si accontentano di chiudere 1-1.

Si ringrazia per la collaborazione Michele Citarella

GHIVIBORGO – FULGENS FOLIGNO 1-1

GHIVIBORGO: Bonifacio, Barbera, Campani (30′ st Signorini), Giannini, Lopez, Conti, Fischer (40′ st Bonafede), Gori (45′ st Bifini), Noccioli, Bura, Larhrib. A disp.: Gambassi, Caiaffa, Simonetta, Coppola, Sartini, Schievenin. All.: Bellazzini (squalificato, in panchina Cioni).

FULGENS FOLIGNO: Tognetti, Santarelli, Mancini, Ceccuzzi (26’ pt Ferrara), Grea, Schiaroli, Settimi, Panaioli, Tomassini, Khribech (30′ st Di Cato), Pupo Posada. A disp.: Bulgarelli, Pannaccio, G. Nuti, Mattia, Grassi, Casali, Zichella. All.: Manni (squalificato, in panchina Reali).

ARBITRO: Tuderti di Reggio Emilia (assistenti: Colitti di Cinisello Balsamo – Pallone di Vicenza).

MARCATORI: 40’ pt Larhrib (G), 3’ st rig. Khribech (F).

NOTE: espulso al 38’ st Conti (G) per somma di ammonizioni. Ammoniti: Barbera (G), Mancini e Khribech (F).