FOLIGNO (di Roberto Mattia) – Ormai sta diventando una bella abitudine quella di raccontare le imprese della debuttante Fulgens Foligno, che si prende il lusso oggi di battere ancora il Siena, bissando il 2-0 dell’andata con le firme di Tomassini e Pupo Posada. Una gara ovviamente non semplice, ma che i biancoazzurri hanno interpretato al meglio, con voglia e determinazione, uscendo alla distanza e meritando ampiamente il successo.

LA SFIDA – Gara che parte con ritmi abbastanza blandi, anche vista la prima temperatura primaverile in campo. La Fulgens Foligno sembra più vivace e convinta, ma è difficile penetrare nella difesa senese, che è la migliore del campionato. Per vedere la prima occasione dobbiamo aspettare 24’, da calcio piazzato: Calderini batte un angolo indietro per Mancini che mette il cross di prima; di testa arriva Grea, ma la palla è sul fondo. Due minuti dopo ecco un’altra chance, sempre da fermo e dalla bandierina: Khribech trova al vertice dell’area liberissimo Ceccuzzi che lascia partire un rasoterra a incrociare che sfila di pochissimo fuori.

Padroni di casa che appaiono avere in mano la sfida, ma il Siena si sveglia nel finale di frazione: al 36’, su un cross dalla destra di Masini, Semprini svetta di testa e batte Tognetti, ma dopo essersi appoggiato su Grea. Giustamente Rihai di Lovere dice che non è gol. Proprio all’ultimo, poi, a 2’’ dall’intervallo, ancora un pallone smistato dalla destra da Bianchi e rimesso dentro da Semprini trova Boccardi pronto a calciare di controbalzo, ma ne esce una conclusione sporca che non inquadra lo specchio.

Ad inizio ripresa calma piatta per almeno 10’, poi le prime emozioni, purtroppo, arrivano dalla Tribuna. Al 12’ infatti dal Settore Ospiti si iniziano a sentire richiami verso i paramedici a causa di un malore che colpisce un tifoso senese. Interviene immediatamente l’ambulanza a soccorrere il supporter bianconero e dopo 6’ di sospensione la gara riprende, con il trasporto all’ospedale di Foligno. E riprende alla grande per la Fulgens, che al 23’ passa in vantaggio: gran palla di Khribech che apre la difesa servendo in verticale Settimi; stupenda penetrazione e perfetto appoggio centrale che Tomassini deve solo spingere dentro (1-0). Insiste la squadra di Manni, che sfiora la rete al 30’ in azione di contropiede: ottima palla lasciata scorrere da Tomassini e Khribech se la porta sul sinistro e fa partire dal limite un tiro a giro; solo una deviazione di Biancon sventa il raddoppio.

Rete del 2-0 che però arriva inesorabile al 34’, ancora in ripartenza, con Pupo Posada che raccoglie un lancio lungo, arriva ai 20 metri e va calciare rasoterra, battendo ancora Giusti. Solo ora il Siena si dà una svegliata: al 36’ Galligani riceve in area di rigore e gira verso la porta, ma ne esce una conclusione debole che Tognetti disinnesca accartocciandosi. Al 41’ invece Tognetti esce di pugno su una palla lunga; Mastalli intercetta al limite e calcia ma viene ribattuto, ci riprova ancora ma non centra la porta. Solo però semplici punzecchiature che non intaccano una grande prova. Ora il secondo posto è ancora più solido, con un +3 sul Seravezza.

FULGENS FOLIGNO – SIENA 2-0

FULGENS FOLIGNO (4-3-3): Tognetti; Santarelli, Grea, Schiaroli, Mancini (38′ st Grassi): Settimi (46′ st Zichella), Ceccuzzi, Mattia (38′ st Ferrara); Khribech, Tomassini (48′ st Di Cato), Calderini (1′ st Pupo Posada). A disp.: Bulgarelli, M. Cesaretti, G. Nuti, Casali. All.: Manni.

SIENA (4-3-1-2): Giusti; Morosi (38′ st Hagbe), Achy, Biancon, Di Paola; Masini (31′ st Giannetti), Bianchi, Farneti (31′ st Mastalli); Carbè (10′ st Rogani); Boccardi, Semprini (5′ st Galligani). A disp.: Paolucci, Candido, Lollo, Pescicani. All.: Magrini.

ARBITRO: Rihai di Lovere (assistenti: Damato di Milano – Stotani di Viterbo).

MARCATORI: 23′ st Tomassini, 34′ st Pupo Posada (F).

NOTE: gara sospesa per 6′ al 12′ st per un malore di un tifoso del Siena nel Settore Ospiti che ha richiesto l’intervento dell’ambulanza. Spettatori 300 circa. Ammoniti: Mancini, Mattia, Pupo Posada, Ceccuzzi, Khribech (F), Farneti, Mastalli, Morosi (S). Angoli: 5-1. Recupero. 1’ pt e 9’ st.