ROMA – La notizia non piacerà al Presidente della Fulgens Foligno, Paolo Zoppi, ma valleumbrasport.it è un giornale, che fa informazione nel bene o nel male e non è la pagina facebook della società, che serve solo a coltivare una “setta di seguaci”.
La LND qualche giorno fa ha aggiornato la classifica “Giovani Di Valori”, pubblicando le graduatorie dei 9 gironi del campionato di serie D.
Ma che cos’è la classifica “Giovani D valore”?
Dalla stagione 2012-2013 la Lega Nazionale Dilettanti ha deciso di premiare le società che impiegano durante il campionato i giovani ed in particolare quelli dei vivai.
Come funziona?
La graduatoria per ogni girone non considera le ultime giornate per evitare eventuali speculazioni (per i gironi da 18 squadre come nel caso del girone E, quello della Fulgens le prime 28 giornate). I punti vengono assegnati in base ai giovani calciatori (2005, 2006, 2007, 2008 e 2009) impegnati nel primo tempo di ogni partita purché tesserati a titolo definitivo o temporaneo da Società della LND. Non sono conteggiati i calciatori tesserati a titolo temporaneo da Società Professionistiche. I punti incassati aumentano al decrescere dell’età del giovane impiegato.
In poche parole un calciatore 2005 vale 2 punti (+2 se proviene dal settore giovanile), mentre l’impiego di un calciatore 2008/2009 permette di acquisire ben 40 punti (+50 ulteriori, se il tesserato proviene dal settore giovanile).
Cosa si vince?
Quest’anno la LND ha stanziato ben 115.000 Euro per ogni girone ed il montepremi è così ripartito: 1° classificata € 50mila, 2° classificata € 30mila, 3° classificata € 20mila, 4° classificata € 10mila, 5° classificata € 5mila.
La classifica del girone E
Ebbene la Fulgens Foligno ha totalizzato appena 50 punti e nel girone E è all’ultimo posto a parimerito con il Grosseto. Per la cronaca in vetta alla classifica c’è l’Orvietana con 572 punti, seguita dal Montevarchi 518 punti, dalla Sangiovannese con 422 punti, dal Trestina con 375 e dal Flaminia con 319 punti.
Fulgens Foligno 155ª su 166 squadre di tutta Italia
In un’ipotetica classifica nazionale che prende in considerazione le 166 squadre dei 9 gironi la Fulgens Foligno è solo 155ª a pari merito con il Grosseto. Peggio degli umbri hanno fatto solo: Sant’Angelo 28 punti, Mestre 28, Treviso 15, Lignano 0, Pistoiese 22, Riccione 0, Monterotondo 0, Locri 34, Pompei 2, Città di Sant’Agata 0.
Conclusioni
Ora è chiaro che per una neopromossa lavorare sulla classifica “Giovani D valore” non è semplice e quindi i dirigenti della Fulgens Foligno sono più che giustificati. È altrettanto chiaro però che da questo punto di vista è assolutamente indispensabile migliorare ed in vista della prossima stagione il direttore sportivo Filippo Petterini deve già mettersi a lavoro.