FOLIGNO (di Riccardo Elia) – Una partita davvero divertente quella disputata al „Blasone“ di Foligno, tra Foligno Calcio e Clitunno. I padroni di casa arrivano forti della solida prestazione contro la Ducato Spoleto nella prima giornata, che gli é valsa un punto a reti bianche. Gli ospiti arrivano da una montagna russa di emozioni contro lo Spoleto con 3 goal per parte, che allo stesso modo però é valso un solo punto. Entrambe le squadre, quindi, sono alla ricerca della prima vittoria nel girone.
Parte meglio il Foligno, che la fa da padrone per tutto il primo tempo; già nei primi 10 minuti i padroni di casa hanno diverse occasioni, ma é al 15‘ che arriva la prima vera opportunità: un‘azione offensiva dei Falchi mette in difficoltà la difesa ospite e Ciuffetti prova a metterci una pezza spazzando via il pallone. Il numero 11 colpisce però nel tentativo, un suo compagno di squadra e il rimpallo favorisce Vichi che si ritrova in area davanti a Roani, sulla sua botta sicura, però, si immola in scivolata Rosi, bloccando sul nascere il tentativo.
Non passa molto tempo che arriva il secondo grande sussulto del Foligno: é il 22‘ quando Chiacchierini tiene in vita un cross troppo lungo di Sorbelli. L’ala del Foligno si inventa una giocata dal nulla, mandando la palla da una parte e Lucentini dall‘altra; una volta saltato il terzino, Chiacchierini crossa forte e teso in mezzo una palla su cui Roani non riesce ad intervenire; a porta vuota Giannò si getta in spaccata, ma neanche l‘11 del Foligno trova il pallone, facendo svanire così una grandissima occasione.
Arrivati alla mezz’ora la Clitunno trova i primi lampi: una bella punizione di Gjinaj su cui Cosimetti non trema e una bella sgroppata di Sabatini sulla destra, sul cui cross é attento Cerboni.
É il Foligno però a trovare il vantaggio, e lo fa al 39‘ minuto, quando lanciato da Sorbelli sulla destra, Giannò avanza fino al fondo, entra in area, e mette una palla dietro su cui Dieng deve solo farsi trovare pronto e segnare il goal che chiude il primo tempo.
Se nella prima frazione, abbiamo visto una partita a senso unico, nel secondo tempo l‘incontro si fa vivo.
Al 6‘ Santoni deve evitare sulla linea il pareggio: la punizione calciata forte da Lasku, trova una deviazione che beffa Cosimetti, ma il terzino del Foligno evita il goal del pareggio.
Passano meno di 10 minuti ed é Emiliano Gjinaj a mettersi in mostra con una punizione calciata perfettamente dai 25 metri, che sfiora l‘incrocio dei pali, e fa calare il silenzio sulle gradinate. Gli sforzi della ripresa della Clitunno vengono ripagati al 21‘ minuto quando sugli sviluppi di un calcio d‘angolo, i campellini guadagnano una rimessa laterale offensiva che arriva direttamente in area verso Bucciarelli (rimasto in avanti dall’angolo); il centrale si ritrova sul sinistro una palla vagante e lascia partire una conclusione potente che sigla l‘1-1.
Non c’è però troppo tempo per esultare per il Campello, dopo appena 5 minuti, il Foligno si fa rivedere insistentemente in avanti, e se é vero che la fortuna aiuta gli audaci, allora il goal del 2-1 dei Falchi ne é la dimostrazione.
Sorbelli si fa forza e avanza solo sulla destra, arrivando sino alla trequarti, qui fa partire un cross che prende una traiettoria molto insidiosa verso la porta , beffando Roani e riportando in vantaggio i padroni di casa.
La Clitunno non demorde e prova a creare ancora scompiglio nell‘area folignate: prima con un‘altra splendida punizione di Gjinaj che aggira la barriera e sul cui intervento non perfetto di Cosimetti, Cerboni deve evitare il tap-in; a distanza di pochi minuti arrivano poi, due tiri da fuori, di Lasku e Caponnetto, ma il risultato per entrambi, é di poco alto.
Allo scadere c‘é ancora spazio per una ripartenza molto pericolosa del Foligno con Urbanelli che recuperata una palla svirgolata da Caponnetto riparte e si trova a tu per tu con Roani: il centravanti sulla prima conclusione vince il rimpallo con l‘estremo difensore campellino e si ritrova la porta spalancata e una palla a mezza altezza da appoggiare in rete; qualcosa però va storto e il numero 19 colpisce la traversa da pochi passi, negando così ai suoi, il colpo del K.O.
Sarà 5 minuti dopo, terminati i 4 minuti di recupero, il triplice fischio della signora Ciommei di Terni a regalare ai ragazzi di mister Michele Proietti i primi meritatissimi 3 punti stagionali, oltre che la consapevolezza di aver giocato una partita (soprattutto nel primo tempo) a ritmi molto alti, senza rinunciare al proprio gioco e la propria identità, nonostante una Clitunno che dopo un primo tempo opaco, aveva ritrovato la forza di rialzarsi nel secondo tempo.
FOLIGNO-CLITUNNO 2-1
FOLIGNO: Cosimetti, Sorbelli, Santoni(18‘st Bacchi) Dieng(11’st Urbanelli) Cerboni, Mattia, Vichi(18’st Cavitolo)Agostini, Filippetti(Valentini 11‘st) Chiacchierini(Sorana 28’st) Giannò. A disp. Carnevali, Sorana, Santarelli, Verzieri, Fioretti. All. Proietti
CLITUNNO: Roani, Lucentini(33‘st Becca) Kulli(Cuna 11‘st) Lucaj(1’st Conti)Bucciarelli(32’st Ivani) Rosi, Gjinaj, Caponnetto, Sabatini, Lasku, Ciuffetti(1‘st Bonacci. A disp: Sabatini, Mazzolini, Petessi, Baroni. All. Curi
Arbitro: Diletta Ciommei di Terni
Reti: 39‘pt Dieng; 21‘st Bucciarelli; 26‘st Sorbelli