SPOLETO – Il derby spoletino va (con pieno merito) allo Spoleto che nella prima frazione di gioco segna il gol della vittorio grazie ad una prodezza tecnica (che da sola vale il prezzo del biglietto) di Piancatelli e una sicura supremazia di ritmo e tecnica di gioco.

La Ducato Spoleto va in crisi già dagli spogliatoi quando l’infortunio di Scatolini (sotto quota) la costringe a rivoluzionare l’assetto studiato per la gara inserendo Massa laterale basso sinistro e Stella (sotto quota) seconda punta. Dopo 15 minuti la malasorte si accanisce in casa giallo-verde-blu: si fa male il secondo sotto quota (Bocci) sostituito da Crispini.

Una partita che sulla carta doveva vedere in difficoltà lo Spoleto (che accusava le assenze di ben 4 squalificati), si rileva quasi tragica proprio i padroni di casa della Ducato Spoleto per le assenze già acclarate dello squalificato Montanari e degli infortunati Antonini, Griseld Vukaj e Ammenti (in panchina per onore di firma) a cui si aggiungevano quelle dei due sotto quota Scatolini e Bocci. Il calcio è uno sport illogico.

Così la prima frazione di gioco vedeva una supremazia di ritmi e tecnica dello Spoleto e una Ducato frastornata fin dall’ingresso in campo che affida le proprie chance a manovre di contropiede (alcune però veramente pericolose).

Il centrocampo dello Spoleto ha la meglio su quello avversario. In mostra un Piantoni in formato super (migliore in campo) vero baluardo del centrocampo e Agostini con Rinaldi e Mariani bravi a turno a giocare tra le linee e mandare in crisi sia la mediana che la difesa di casa sempre in ritardo sulle ‘seconde palle’.

La situazione di classifica vede lo Spoleto a tre punti dal San Venanzo battuto in casa dal Foligno (a due punti). Le ultime quattro gare si annunciano emozionanti.

Per la Ducato Spoleto lo spettro dei play-out si fa serio ed incombente e le prossime partite saranno 4 vere finali per cercare di evitare la lotteria del torneo play-out di fine campionato.

LA CRONACA

Part bene lo Spoleto che dopo 60 secondi è pericoloso con un’incursione sulla destra di Piancatelli il cui cross pericoloso attraversa tutta la luce della porta e viene messo in angolo sul secondo palo da Cuna.

Al 6′ lo Spoleto passa in vantaggio. C’è un cambio gioco da sinistra a destra dello Spoleto. Piancatelli ferma da campione (il gesto tecnico da solo vale il prezzo del biglietto) il suggerimento dalle proprie retrovie e con il tempo guadagnato nell’effettuare il bel gesto tecnico, supera Massa, entra in area sulla destra e serve arretrato per Agostini che lasciato completamente libero sul dischetto del rigore fulmina imparabilmente Desideri.

All’8’ la risposta della Ducato è immediata con Lucidi che raccoglie sul secondo palo un cross, rimette pericolosamente davanti ad Agostini ma la difesa biancorossa libera. Al 17’ Ducato vicino al pareggio con un colpo di testa di Lucidi che all’altezza del secondo palo non riesce a schiacciare di testa il suggerimento da sinistra.

Lo Spoleto fa gioco, la Ducato risponde con ripartenze ma i due portieri rimangono poco impegnati. Al 32’ è bello il contropiede ospite ben orchestrato da Donati per Piancatelli che tenta di restituire la palla al compagno favorendo invece il ritorno liberatorio di Cianchetta.

Al 35’ Spoleto vicino al 2-0 con una sassata da fuori di Mariani che Desideri in plastico volo con la mano di rischiamo devia contro la traversa. La palla ritorna in campo e viene allontanata dalla difesa giallo-verde-blu.

Nella ripresa i ritmi si affievoliscono. Gli unici a continuare a combattere fino al 90° sono Mariani, Agostini, Rinaldi e il muro insuperabile di Piantoni e per i padroni di casa Toppo e Balzamo ma è troppo poco per avere ragione di uno Spoleto che crede ancora in un piazzamento di prestigio finale.

 

DUCATO SPOLETO – SPOLETO 0-1 (0-1)

DUCATO SPOLETO (4-1-3-2): Desideri; Cuna (27’st Sisti), Gramaccioni, Cianchettini, Massa (9’st Troka); Toppo; Bocci (15’pt Crispini – 24’st Di Bernardini)), Balzamo, Romeo; Lucidi, Stella (41’st. Zinni) A disp.: Ivani, Ammenti, Cotroneo, Radici. All.: Cristian Bensi

SPOLETO (4-1-3-2): Antonini; Scaramuccia, Annibaldi, Currieri, Lucentini; Piantoni; Agostini (21’st Tomassoni), Rinaldi (45’st Raggi), Mariani; Piancatelli (13’st Vukaj), Donati (36’st Pitzettu).  A disp.: Meriggioli, Errichiello, Deloreanu, Toderi. All.: Alessandro Cavalli

ARBITRO: Giordano Provenzani di Terni. Assistenti: Vittorio Ricci di Perugia e Lorenzo Capicci di Terni

RETI: 6’pt Agostini (S)

NOTE – Ammoniti: Romeo, Balzamo, Agostini, Donati – Spettatori circa 300 – Angoli: 1-2 – Recuperi: 2′ e 5′