SPOLETO – C’è un po’ di amarezza in casa Spoleto perché il pari di domenica scorsa, all’Ivo Rutili, contro il Guardea ha permesso al Foligno di volare a +4 in classifica, mentre il San Venanzo rimane a +3 e per i biancorossi, con due partite ancora da giocare, la speranza di vincere il campionato è ridotta al lumicino.

Un po’ di amarezza per quel gol di Kola annullato nel primo tempo agli uomini di Mister Cavalli, che secondo il direttore sportivo Alberto Del Frate era regolarissimo. Si perché, sugli sviluppi di un corner, il guardalinee sullo splendido tiro di Kola avrebbe ravvisato un fuorigioco di Currieri, che non ha assolutamente influito sull’azione da gol (foto di Marco Sivori). L’arbitro, dopo essersi consultato con il guardalinee ha annullato la rete del 2 a 0, che avrebbe probabilmente cambiato tutto l’esito della partita.

Ed invece forse proprio quell’episodio ha rappresentato la svolta per il Guardea, che, anche grazie a cambi, ha giocato un ottimo secondo tempo, fino a trovare nel finale la rete dell’1 a 1. Inconcepibile però l’atteggiamento nella ripresa di uno Spoleto, remissivo ed incapace di creare azioni pericolose per la retroguardia avversaria. Neanche i cambi sono serviti a scuotere i padroni di casa.

Del Frate, per come si sono messe le cose, recrimina su questo pari che non ha permesso ai biancorossi di approfittare del passo falso del San Venanzo, ma anche sul pareggio contro il Petrignano: ”A questo punto avremmo avuti 4 punti in più, gli stessi del Foligno e saremmo in corsa per la vittoria del campionato”.

Ed invece lo Spoleto, quasi sicuramente, dovrà disputare i play off e per di più molto probabilmente la finale diretta contro il San Venanzo o al massimo il Foligno. La speranza di chiudere al secondo posto è ancora viva, ma è chiaro che oltre a dover vincere i biancorossi devono sperara in un passo falso degli avversari. Se così non sarà la finale si giocherà in trasferta e l’avversario potrà contare su due risultati utili su tre.

Ora c’è la pausa ed i dirigenti insieme a Mister Cavalli stanno valutando se organizzare un’amichevole, magari anche la prossima settimana. Si riparte il 27 aprile in casa dell’AMC 98, poi si chiude il 5 maggio davanti al pubblico amico contro la Nestor.