SPOLETO – Castel San Felice (di Riccardo Elia) –  Un perentorio 3-0 per lo Spoleto che permette ai ragazzi di Cavalli di ingrassare la striscia positiva in campionato e continuare a sognare in grande.

Kola e compagni chiudono la pratica con i primi 45 minuti, in cui esprimono una supremazia totale senza mai lasciare respiro ai propri avversari. Il secondo tempo, é una pura formalità per gli Spoletini che gestiscono il risultato e soffrono per appena 10 minuti, un timido tentativo di arrembaggio da parte degli ospiti, senza però che i 3 punti vengano mai messi realmente in discussione.

Parecchie sono le novità di formazione in casa Spoleto.
La squadra di Cavalli ritrova bomber Kola, in attacco con Donati, e il suo capitano Colarieti, schierato quest’oggi nel quartetto difensivo con Currieri, Annibaldi e Lucentini dal lato opposto; in regia si rivede invece Fabris, supportato dai muscoli di Mariani e dall’imprevidibilità di Rinaldi e Piancatelli sulle fasce.

Per Nicolai invece a difendere Cosimetti é una linea a 3 costituita da Alabastri, Bertoldi e Fabrizi (sostituito nel primo tempo da Scoppola); il centrocampo vede invece da destra a sinistra Antonelli, Venturi, Di Patrizi e Picchiantano( anche lui out nel primo tempo per far spazio ad Anullo, per cercare maggiore vivacità offensiva) in avanti infine, Zattoni e Filippetti con Minocchi alle spalle con il compito di innescarli.

Il dominio Spoletino é evidente sin dai primi minuti, già al 3’ un’azione dalle geometrie notevoli orchestrata da Fabris per l’asse di sinistra Piancatelli- Lucentini, porta quest’ultimo a mettere una bella palla a rimorchio per Donati che solo in area, impatta bene, senza trovare però precisione e spedendola fuori di poco. I padroni di casa insistono e un minuto più tardi é Kola a rasentare il palo con una conclusione mancina velenosa. Il goal non si fa attendere molto e all’8’ lo Spoleto può finalmente esultare. Ancora Kola in fuga sulla destra, batte in dribbling Fabrizi e mette una bella palla tesa a rimorchio, su cui é intelligente il velo di Donati a favorire il destro secco di Piancatelli per l’1-0.
Dopo il vantaggio i ragazzi di Cavalli non allentano la tensione e la concentrazione, anzi, continuano a volere il dominio della palla per raddoppiare. Questo atteggiamento viene ripagato in men che non si dica e al 12’, arriva già il 2-0 di Currieri: una bella incornata di testa su un traversone al bacio di Colarieti da calcio piazzato. Tifosi biancorossi in visibilio e partita in discesa per lo Spoleto.

Dopo l’uno-due terribile subito, il Todi cerca una timida reazione, con Minocchi che allarga sulla sinistra il pallone per Picchiantano e quest’ultimo che vede la sua conclusione ribattuta da un attento Colarieti in copertura. Gli sforzi ospiti non sono sufficienti perché al minuto 25’ é già tempo di terza rete per i padroni di casa, stavolta titolare del goal é Rinaldi che sfrutta un’ottima sponda di Donati su una rimessa laterale battuta direttamente in area di rigore da Colarieti, il colpo di testa di Donati favorisce la botta di mancino al volo del numero 8 di giornata, che si aggiunge al tabellino dei marcatori e sottolinea il dominio spoletino.

Il terzo goal sembra saziare gli uomini di cavalli, che dopo una prima mezz’ora di fuoco, gestiscono senza particolari problemi il possesso. Da qui alla fine infatti poche sono le conclusioni verso le due porte, una per lo Spoleto, di Kola al 34’, dal limite dell’area sporcata da Bertoldi e neutralizzata da Cosimetti. Un paio invece, sono i tentativi del Todi: prima al 41’ una punizione di Antonelli dai 25 metri, su cui é sicuro nella presa Antonini, poi allo scadere di frazione una conclusione di Minocchi dal limite di poco al di là del palo.
Il secondo tempo inizia con un Todi che vuole mostrare una verve diversa da quella dei primi 45 minuti. A pochi secondi dal fischio d’inizio ripresa infatti, Zattoni gira di poco sopra la traversa un cross di Filippetti dalla sinistra e al 4’ Minocchi batte bassa e a girare una punizione dalla trequarti, su cui però é bravo a difendere il proprio palo Antonini.

Lo Spoleto si riaccende quando sono passati i primi 10 minuti del secondo tempo e al 16’ ha la prima grande occasione da inizio ripresa: Kola sulla sinistra sfrutta una ripartenza e fa tutto da solo, liberandosi con dei numero da circo sia di Scoppola che di Di Patrizi, il bomber di casa vede però la sua conclusione mancina fermata sulla linea dall’intervento di Alabastri, non trovando neanche in questa occasione una gioia personale cercata per tutta la partita. Il Todi spinge a tutta fino al 20’ quando dopo un forcing sfrenato in cui costringe lo Spoleto nella sua area di rigore, riesce a mandare Anullo a tu per tu con Antonini, che però si supera nell’intervento e alza la saracinesca.

Dopo aver subito l’unico vero pericolo della gara, lo Spoleto torna a mostrare i denti e lo fa al 27’ ancora con Kola che superato Antonelli su una ripartenza imbastita dalla sua difesa, dribbla anche Cosimetti in uscita e conclude clamorosamente sul palo a porta sguarnita, confermando (a livello realizzativo) una giornata sfortunata per il numero 10 dello Spoleto. Un altro palo per i padroni di casa arriva al minuto 36 quando, con un’azione bellissima, giocata di prima, Vukaj lancia Monesi sulla sinistra per il cross, il terzino subentrato a Fabris a inizio ripresa, fa partire un cross meraviglioso su cui Donati arriva imponente in tuffo, scheggiando il palo esterno, ma confermando l’andamento di una partita in cui non c’è mai stata storia. Lo Spoleto si appresta quindi a gestire il pallone e mettere in cassaforte i 3 punti, ma il clima di festa dei tifosi di casa, viene improvvisamente spezzato da un terribile momento di tensione per ciò che sta accadendo in campo.

Il capitano dello Spoleto, Lorenzo Colarieti, si dimena richiedendo l’intervento di un’ambulanza per un malore avvertito al torace, procedendo appena oltre il triplice fischio del direttore di gara, a bagnare polsi e fronte per fermare il mancamento avvertito. Attimi di paura quelli che si sono susseguiti, con il capitano dello Spoleto che si é accasciato (coscientemente) ed é stato subito soccorso dal padre del suo compagno di squadra Tommaso Piancatelli (medico folignate), in attesa dell’intervento dell’ambulanza proveniente dall’ospedale di Spoleto.

Gli accertamenti di quest’ultima sembrano aver escluso fortunatamente le ipotesi peggiori, ma la prudenza non é mai troppa in questi casi e il giocatore é stato trasportato all’ospedale di Spoleto per ulteriori analisi. Ciò che più conta sottolineare é che il giocatore dello Spoleto é rimasto cosciente durante tutto l’accaduto e che fortunatamente (e questa é la cosa ovviamente più importante) il peggio sembra passato.

L’augurio che possiamo e vogliamo fare é comunque sicuramente quello di riprendersi al meglio e di rivederlo al più presto in campo con la grinta che lo contraddistingue.

Finale dolceamaro dunque al «Santi» di Castel san Felice, che comunque consegna tre punti meritatissimi allo Spoleto e permette ai tifosi biancorossi di continuare a sognare di riaccendere la lotta per il campionato.

 

SPOLETO-TODI 3-0

SPOLETO: Antonini; Colarieti, Annibaldi, Currieri, Lucentini; Fabris(8’st Monesi), Piancatelli(21’st Vukaj), Rinaldi(12’st Agostini), Donati, Kola, Mariani. A disp: Meriggioli, Scaramuccia, Raggi, Deloreanu, Pitzettu, Tomassoni.

TODI: Cosimetti; Alabastri, Fabrizi(24’pt Scoppola), Antonelli, Bertoldi, Picchiantano(24’pt Anullo), Filippetti(14’st Fiorini), Venturi, Zattoni, Minocchi(28’st Benedetti), Di Patrizi(30’st Lepri)  A disp: Gramaccia; Antonini, Alunni, Calistroni.

Arbitro: Laura Giovagnoli di Perugia

Reti: 8’pt Piancatelli, 12’pt Currieri, 26’pt Rinaldi