SPOLETO – Ad un certo punto della stagione, quando devi raggiungere certi traguardi, contano solo i tre punti. Con i pareggi muovi si la classifica ma rimani tra ‘color che son sospesi’ e la classifica diventa sempre di più quella non voluta.

Di sicuro rispetto alle precedenti uscite rimane la percezione di avere visto oggi al ‘Capitini’ una squadra (la Ducato) in ripresa. Ancora ci sono molte cose da limare e migliorare: maggiore velocità nelle azioni, più circolazione di palla e meno individualismi e più determinazione nei duelli dove gli avversari fanno un sol boccone con la loro fisicità dei fragili giocatori giallo-verdi-blu.

Nella prima frazione si assiste ad una gara finanche piacevole con azioni pericolose da ambo le parti. Nel Cerqueto svetta Passeri e la fisicità di Piergentili. Nella Ducato Spoleto Gramaccioni cerca di dare ordine alla manovra riuscendoci a tratti quando gli avversari non bypassano la sua zona con cambi gioco importanti ed efficaci. I compagni spoletini ricordano a tratti di avere praticato (in tempi passati) un gioco più spumeggiante, meno arruffato più pratico. Ne esce una gara combattuta bella a vedersi che piace all’appassionato pubblico presente sugli spalti con larga e appassionata rappresentanza gualdese.

Arbitra bene Markevych reduce da altre non brillanti direzioni di gara. Era vicino all’azione del rigore poi sbagliato da Marchi come nell’azione del secondo tempo in cui la Ducato chiede un rigore a proprio favore che, francamente, sembrava esserci per un intervento taglia gambe da dietro di un difensore su Stella. L’episodio rimarrà a futura memoria a macchiare una prestazione tutto sommato ampiamente sufficiente del fischietto ternano.

LA CRONACA

Al 3’ punizione dall’out sinistro che Toppo calcia in area per la testa di Lucidi che manda sopra la traversa. La risposta del Cerqueto al 5’: Passeri fa il vuoto sulla fascia destra, crossa al centro per Piergentili che controlla e in mezza giravolta calcia verso la rete avversaria. Desideri ben piazzato salva tutto respingendo con i piedi. Ducato Spoleto ancora pericoloso al 9’ con Stella che di testa su azione d’angolo mette una spanna sopra la trasversale. Al 23’ la partita può cambiare: Bocci in fase di arretramento trova i piedi di Marchi che va per le terre nell’area dei padroni di casa. Rigore tutta la vita che lo stesso Marchi tenta di trasformare trovando sulla sua strada un Desideri in formato gigante che blocca la palla tuffandosi nell’angolo destro. Il portiere spoletino non è nuovo a simili imprese (per buona pace dei tifosi ospiti che se la prendevano con Marchi) avendole già eseguite in Eccellenza e Promozione. Complimenti!

La partita prosegue con un predominio ospite che però si ferma ai 16 metri avversari. Al 41’ è la Ducato Spoleto a sfiorare il vantaggio: bello scambio Lucidi – Balzamo con quest’ultimo che solo in area viene anticipato dalla tempestiva uscita a terra di piede di Campana.

Nella ripresa i ritmi calano un po’ ma la partita rimane sempre piacevole. Al 10’ su punizione di Marchi il colpo di testa in area di Menchinella è centrale per la sicura parata di Desideri. Al 12’ il gol del Cerqueto sembra fatto con la perentoria percussione in area di Piergentili ma il suo tiro da destra sfila via fuori del primo palo dando l’impressione del gol sul rimbalzo contro la rete di recinzione.

Al 16’ Troka appena entrato si produce in una bella percussione sulla sinistra conclusa con un cross rasoterra per Stella falciato da dietro da un difensore avversario. Il rigore sembra esserci ma Markevych (cos’ha visto non si sa) fa ampi cenni di proseguire.

Ultima emozione al 31’ quando un cross di Passeri (migliore in campo) trova la respinta di pugno di Desideri che subisce anche fallo da Piergentili.

 

DUCATO SPOLETO – CERQUETO CALCIO 0-0

DUCATO SPOLETO (4-2-3-1): Desideri; Scatolini (26’st Sisti), Cuna, Cianchetta, Antonini (15’st Troka); Gramaccioni, Toppo (39’st Radici); Stella, Balzamo, Bocci (19’st Massa); Lucidi (13’st Montanari). A disp.: Ivani, Cotroneo, Crispini, Romeo. All.: Cristian Bensi

CERQUETO CALCIO (4-3-3): Campana; Marini, Fioretti, Matarazzi, Sannipoli (15’st Masci); Marchi, Menchinella, Rossi (24’st Bouaquil); Passeri, Piergentili (39’st Bellucci), Spigarelli (19’st Kabraoui). A disp.: Gubbiotti, Fioretti, Coccia, Ferretti, Mariani. All.: Luca Bellucci

ARBITRO: Oleksandr Markevych di Terni. Assistenti: Emanuele Liorni di Terni ed Elia Costantini di Foligno

NOTE – Al 23’pt Desideri (D) para un rigore a Marchi (C) – Espulso al 17’st Romoli (Dirigente Ducato Spoleto) – Ammoniti: Balzamo, Cuna, Montanari, Massa, Marini – Spettatori: circa 100 – Angoli: 3-1 (2-1) – Recuperi: 1’ e 4’