FOLIGNO (di Riccardo Elia) – Una partita insidiosa come quella che ci si poteva immaginare, la gara tra Foligno e Ducato Spoleto.
Ad un primo tempo povero di occasioni e con un ottimo lavoro difensivo da entrambi i lati, segue un secondo tempo più vivo, con i cambi che si sono rivelati fondamentali. Bacchi e Cavitolo entrano e il Foligno cambia volto, sembra ringiovanire e allenta piano piano le strettissime maglie delle marcature ospiti.
Alla fine quindi i 3 punti vanno alla compagine folignate capace, con i suoi interpreti, di mantenere alto il livello d’intensità anche durante tutto il secondo tempo, aggiudicandosi così la gara grazie alla meravogliosa rete di Bacchi e il meritatissimo punto esclamativo firmato Giannó (foto di Stefano Preziotti).
PAGELLE FOLIGNO
Cunzi 6 Non é stato chiamato in causa spesso, ma ha risposto sempre presente. Senza infamia e senza lode.
Sorbelli: 6+ Meglio in fase offensiva che nel duello difensivo con Antonini. Secondo tempo in crescendo premiato dall‘assist per l‘1-0.
Santarelli: 6 Partita attenta, simbolo dell’interpretazione alla gara del terzetto folignate.
Nissim 5.5 dal 18‘st Non ha un grande impatto sulla gara e appena entrato prende un‘ammonizione evitabile
Valentini 6.5 Corre tanto, lotta per 78 minuti in una partita in cui entrambe le squadre avevano bisogno di muscoli. Nel primo tempo uno dei migliori dei suoi.
Sorana 6 dal 33‘st entra per salvaguardare la porta da un possibile ritorno ospite, non ci sono particolari pericoli dal suo ingresso, ma il clean sheet é salvo anche grazie al suo contributo
Cerboni 6.5 Il miglior tenore di un ottimo coro difensivo oggi é lui. Vince i duelli, intercetta le palle lunghe ospiti e guida i compagni di reparto.
Mattia 6 Senza errori come il resto del trio finché é rimasto in campo, ma con maggiore sfortuna e quindi costretto a uscire
Santoni 6 dal 45‘pt partita sulla falsariga di quella del compagno sostituito, a lui va il merito di essersi fatto trovare pronto
Perri 5.5 Poco coinvolto nell‘offensiva folignate e un po‘ risucchiato dalla difesa ospite. Ha anche un grande occasione di testa ma la spreca da pochi metri.
Cavitolo: 6+ dal 18’st Entra con personalità, da ex e non butta mai via la palla, ha dato nuova linfa al ritmo offensivo del Foligno nella ripresa
Agostini 7 Uno dei migliori dei suoi, sia nel primo che nel secondo tempo. Sempre al centro della manovra folignate e chirurgico sulle palle inattive, che tanto hanno dato fastidio alla Ducato.
Urbanelli: 6+ Partita difficile per lui, conclusa in crescendo. Braccato e reso inoffensivo dalla difesa ospite per tutto il primo tempo, nella seconda frazione é più incisivo e fa il lavoro sporco per Giannò in occasione del secondo goal.
Dieng: 6.5 Bella prova la sua, crea le occasioni più pericolose dei suoi, ed é bravo sia in fase di interdizione che sulle palle inattive. Poco preciso e deciso davanti alla porta.
Bacchi 7+ Dal 18’st appena entra lui l‘inerzia della gara cambia, crea, gestisce incita e il suo goal é un‘autentica meraviglia che si merita un plus per la bellezza.
Giannò: 7.5 Un fattore per la sua squadra. Nel primo tempo stravince il duello con Massa sulla fascia sinistra e per tutta la partita domina incontrastato. Il goal é la ciliegina di una torta già ben farcita.
Mister Michele Proietti: 6.5
PAGELLE DUCATO SPOLETO
Desideri 6+ Incolpevole su entrambe le reti e buona personalità in uscita e in impostazione. Subisce due goal, ma si merita qualcosa in più della sufficienza per la grande parata su Dieng con il risultato in equilibrio.
Scatolini 6 Prova ordinata e di personalità la sua in cui il voto é la media dei due tempi. Un bel primo tempo, in cui oltre ai compiti difensivi imbecca spesso e volentieri Antonini in profondità e un secondo tempo con qualche difficoltà in più.
Antonini 6.5 Probabilmente il migliore dei suoi: tanto propositivo in avanti quanto attento dietro, vince il duello contro un cliente scomodo come Sorbelli.
Toppo 5.5 Prova un po‘ a toni spenti la sua. Poco preciso in fase di impostazione e un po‘ in sofferenza sul pressing dei padroni di casa.
Troka SV dal 45’st
Cianchetta 6+ Bella la prova degli ospiti in difesa come reparto, buona anche la sua performance a livello individuale: guida il terzetto per tutto il primo tempo e vince i duelli aerei.
Gramaccioni 6+ Beccato dalla „Bucciarelli“ a fine partita, complice qualche screzio con Urbanelli. Questo a commentare una partita in cui ha fatto sentire il fisico e ha messo in difficoltà il bomber dei „falchetti“.
Massa 5.5 in confusione nel primo tempo con Giannò che ha fatto la voce grossa. Nel secondo tempo migliora leggermente soprattutto in fase offensiva, ma in generale non una prova particolarmente brillante.(45‘st Di Bernardini: SV)
Radici 5.5 Partita opaca anche la sua, poco preciso nella gestione del pallone e troppo di rado risulta incisivo nella manovra degli spoletini.
Romeo 6 dal 26’st Fa girare bene alcuni palloni quando si tratta di recuperare il risultato, presente nelle triangolazioni offensive ospiti)
Lucidi 5.5 Lotta tanto, prova a dar fastidio al terzetto difensivo di casa, senza però mai rendersi davvero pericoloso.
Montanari 5.5 dal 32’st Entra con uno spirito combattivo, forse un pochino troppo e viene subito ammonito, non riesce a incidere
Balzamo 6 Una partita con meno fantasia e più lavoro per lui, costretto a venire dentro e pulire tanti palloni oltre che a guidare le ripartenze ospiti. Delle volte lo fa bene come nel secondo tempo in solitaria, altre volte sbaglia come sulla palla persa in favore di Dieng. In generale una prova quantitativamente positiva.
Bocci 5.5 Prova a sfruttare qualche buona opportunità in ripartenza ma ha faticato come tutta la squadra nel secondo tempo quando il Foligno si é fatto più arrembante.
Stella 6 dal 32‘st è entrato bene, creando un po‘ di scompiglio nel tentativo di riacciuffare il pari)
Mister Cristian Bensi 5.5