SPOLETO (di Stefano Gobbi) – Alla Ducato Spoleto i pali, al Torgiano Calcio i gol e i tre punti. Il sunto della partita odierna al ‘Capitini’ è tutta qui.
La Ducato Spoleto perde gara, testa e (forse) la possibilità di giocare in casa lo spareggio play-out contro (verosimilmente) il Fanello Calcio Orvieto oppure (in base ai risultati dell’ultima giornata), il Todi Calcio o anche il Guardea.
La formazione spoletina parte bene ma poi alla distanza esce il Torgiano che Simone Rubeca quest’anno ha ‘dipinto’ con un gioco semplice, lineare piacevole a vedersi.
La magia di Marcaccioli al 24’ trova Desideri fuori dei pali e per il Torgiano è facile passare in vantaggio con una parabola da 35 metri.
Nella ripresa un’altra magia questa volta di Bocci riporta la Ducato Spoleto in corsa ma due minuti dopo Gramaccioni, sotto gli occhi di Baha, perde la testa, spinge un avversario in un’accesa discussione e l’arbitro gli mostra il secondo giallo e poi il rosso.
La partita cambia improvvisamente. La Ducato Spoleto perde concentrazione e fiducia e per il Torgiano Calcio è troppo facile in 20 minuti vincere la partita.
Il futuro giallo-verde-blu non è proprio roseo e domenica a Guardea si dovrà fare risultato (pieno?) per riprendersi l’opzione di giocare in casa la semifinale play-out.
LA CRONACA
Bella la partenza della Ducato Spoleto: dopo 100 secondi Montanari vola sul fondo e da qui crossa rasoterra per la parata di Montagna. Alle spalle Balzamo e Sdringola finiscono a terra in un ‘corpo a corpo’ sospetto che chiama i sanitari in campo e fa rumoreggiare il pubblico di casa per un possibile fallo del difensore. Baha non vede e non ravvisa alcunchè.
Al 5’ è il Torgiano a sfiorare il gol con Bagnetti che da ottima posizione di interno destro manda la palla a sfiorare la traversa. Al 20’ un tiro di Gramaccioni dal limite è bloccato dall’estremo ospite.
Al 24’ passa il Torgiano: la formazione di Rubeca conquista palla a centrocampo con Marcaccioli che dai 35 metri vede Desideri avanzato e con una parabola a scavalcare mette il pallone nella rete dei padroni di casa. Al 28’ Torgiano va vicino al raddoppio con una punizione sull’out di destra che Marcaccioli batte corto per Piselli il quale entra in area e da buona posizione manda la palla una spanna sopra la trasversale. Al 37’ bell’iniziativa di Bocci che si accentra e calcia in area. Cuna devia di testa ma la palla s’infrange sul montante destro. Sulla ribattuta Balzamo calcia fuori del secondo palo. Al 41’ su cross di Ammenti, Cianchetta di testa coglie la traversa.
Nella ripresa Montagna al 1′ s’impappina durante il rinvio con i piedi. Montanari recupera palla ma poi non riesce a battere verso la porta vuota. Al 5’ Bocci con una magia trova il pareggio: palla sulla destra, il giocatore spoletino rientra sul destro e con un diagonale preciso mette la palla nell’angolo lontano.
Al 6’ il patatrac: Gramaccioni (già ammonito), sotto gli occhi dell’arbitro, durante un vivace conciliabolo per un fallo al limite dell’area, spinge un avversario. L’arbitro mostra al giocatore di casa il secondo cartellino giallo e quindi il rosso.
All’11’ il Torgiano fa valere la propria superiorità numerica: un cross da sinistra scavalca Troka e giunge a Cuocolo che in mezza giravolta mette la palla sotto la traversa per il 2-1 ospite. Al 22’ Bastianini si accentra e di sinistro centra l’angolo alto destro dove Desideri proprio non può arrivare.
Al 25’ la sfortuna della Ducato si materializza con l’ennesimo legno (la traversa) colpito da Balzamo con un tiro da fuori area. Al 34’ il Torgiano cala il poker con Sforna che raccoglie un cross da destra e in diagonale batte Desideri per il 4-1 finale
DUCATO SPOLETO – TORGIANO CALCIO 1-4 (0-1)
DUCATO SPOLETO (4-2-3-1): Desideri; Cuna, Gramaccioni, Cianchetta, Troka; Toppo (29’st Vukaj), Ammenti; Bocci, Balzamo, Romeo (12’st Sisti); Montanari (18’st Stella). A disp.: Ivani, Beltrami, Massa, Scatolini, Radici, Di Bernardini. All.: Cristian Bensi
TORGIANO CALCIO (3-5-2): Montagna; Rosati, Sdringola, Taddei (18’st Sforna); Konan, Piselli, Chiucchiu, Cuocolo, Tortoioli (14’st Mancini); Gian Domenico Bagnetti (18’st Bastianini), Marcaccioli (35’st Genovese). A disp.: Tommaso Bagnetti, Camilletti, Szczesniak, Caputo. All.: Simone Rubeca
ARBITRO: Amarildo Baha di Città di Castello. Assistenti: Raffaele Tavoletta di Terni e Leonardo Codini di Perugia
RETI: 24’pt Marcaccioli, 5’st Bocci (D), 11’st Cuocolo, 22’st Bastianini, 34’st Sforna.
NOTE – Espulso: al 6’st Gramaccioni (D) doppia ammonizione – Ammoniti: Balzamo, Montanari, Cianchetta – Spettatori: 50 circa – Angoli: 5-4 (3-2) – Recuperi: 2’ e 0’