MONTEFALCO (di Giacomo Restani) – È un autentico capolavoro quello messo in scena dalla Clitunno nell’anticipo del sabato. Rosi e compagni sfoderano una prestazione da vera big e regolano un tutt’altro che irresistibile Bevagna per 3 a 0. Gli uomini di Ricci dettano da il ritmo della gara anche prima dell’espulsione di Fontetrosciani allo scadere di prima frazione. Nella ripresa i padroni di casa, trascinati dalle reti di Gjinaj e Sabatini e da un Cuna in stato di grazia, dilagano e portano a casa tre punti preziosissimi.

Cattive notizie invece in casa Bevagna che perde per espulsione, oltre al proprietario capitano, anche mister Ercolanoni.

Ricci dà fiducia a Boraschini che agisce sulla trequarti alle spalle di Sabatini e Gjinaj; Ercolanoni schiera Boldrini nel ruolo di terzino e davanti si affida al tridente Console – Barreca – Passaquieti.

Parte bene la Clitunno, ma la prima occasione è per i bevanati al 20′: errore di Lucentini nel tentativo di retropassaggio di testa, Console si avventa sul pallone e preferisce l’assist alla conclusione, la difesa della Clitunno recupera e allontana. Passano tre minuti e la Clitunno risponde in una situazione analoga alla precedente: Gjinaj approfitta di un errore degli ospiti in impostazione e conclude a porta sguarnita, la palla esce, ma l’arbitro ferma il gioco per una posizione irregolare.

La Clitunno continua a premere e al 33′ Rosi batte una punizione dalla distanza, Cuna fa la sponda per Gjinaj che non arriva sul pallone di un soffio a Fantini battuto. Appena un minuto dopo è Boraschini a presentarsi davanti a Fantini, ma calcia alto.

Al 42′ Console stacca di testa sul corner di Passaquieti e sfiora il palo alla destra di Roani.

Al 43′ la partita cambia: Gjinaj va via a Fontetrosciani che lo aggancia; secondo giallo per il capitano bevanate e Bevagna in dieci.

Nella ripresa la Clitunno è spinta dalla superiorità numerica e parte subito in quarta: al 10′ Ciuffetti dalla destra mette in mezzo per Gjinaj che a sua volta serve Lucaj, il numero 4 colpisce a botta sicura da centro area con Fantini che si supera e salva i bevanati. Al 13′ Cuna sfiora la traversa di sinistro al volo su Angolo di Lucaj; lo stesso Cuna al 15′ arriva su un pallone che sembrava perso e riesce a mettere in mezzo per Gjinaj, Ceesay commette un’ingenuità atterrando l’attaccante della Clitunno ed è calcio di rigore. Dal dischetto va lo stesso Gjinaj che opta per la conclusione centrale e non sbaglia: 1 a 0 Clitunno.

Al 27′ Console si vede negare la gioia del goal da due incredibili interventi di Roani prima e di Bucciarelli poi. La Clitunno è spietata e al 28′ è di nuovo vincente l’asse Cuna – Gjinaj: il terzino lancia in avanti il numero 7 che apre il piattone e batte Fantini siglando la doppietta personale.
C’è spazio anche per la terza rete in casa Clitunno: neanche il tempo di riprendere fiato e al 30′ è Sabatini a iscriversi al tabellino della gara con una conclusione dalla destra che rimbalza a terra e si insacca.

Mister Ercolanoni viene invitato dal direttore di gara ad abbandonare il campo per proteste, mentre entrambe le panchine concedono spazio alle seconde linee dalla panchina. La Clitunno vince 3 a 0 e scappa dalla zona play-out.

 

CLITUNNO-BEVAGNA 3-0

CLITUNNO: Roani, Lucentini, Cuna, Lucaj (21’st Casciola), Bucciarelli, Rosi, Gjinaj (34’st Ayodele), Ciuffetti (45’+1st Mazzolini), Sabatini D. (44’st Kulli), Boraschini (41’st Bonacci), Caponetto. A disp. Sabatini F., Petessi, Moretti, Conti. All. Ricci

BEVAGNA: Fantini, Boldrini (44’st Morlupo), Pelucca (28’st Tordoni), Mattioli, Fontetrosciani, Ceesay, Passaquieti (44’st Mancia), Emili, Barreca (14’st Pucci), Console, Poli. A disp: Catarinelli, Mariani, Pierucci, Romagnoletti, Paklikovski. All. Ercolanoni

Arbitro: Nico Sensi di Città di Castello

Reti: 16’st Gjinaj (rig.), 28’st Gjinaj, 30’st Sabatini.

Note: 43’pt espulso Fontetrosciani