MONTEFACLO (di Giacomo Restani) – L'”Artemio Franchi” di Montefalco fa da teatro a quella che si rivelerà essere una delle partite più emozionanti dell’intero campionato di Promozione. Nell’anticipo del sabato la Clitunno supera l’ostico fanalino di coda AMC 98 rimontando una rete negli ultimi cinque minuti di gara con un uomo in meno.
Se la partita sembrava aver preso una piega favorevole dopo il vantaggio targato Gjinaj, la risposta di Rocchi fa tornare i campellini con i piedi per terra e gli ospiti vanno addirittura in vantaggio grazie a un tiro dal dischetto nella ripresa. Nell’ultimo quarto d’ora succede di tutto: l’AMC sbaglia dagli undici metri, poi Bucciarelli lascia in dieci i suoi per qualche parola di troppo. Le reti nel finale di Kulli e Gjinaj mandano in estasi i sostenitori della Clitunno e scacciano l’incubo play-out.
Boraschini è il primo a concludere verso la porta avversaria al 9′, la palla termina a un metro dal palo di Squadroni. Al 15′ Gjinaj impegna Squadroni con un violento tiro dalla destra nato dagli sviluppi di un calcio piazzato battuto dallo stesso bomber campellino, l’estremo difensore ospite toglie la palla dall’incrocio. La Clitunno trova il vantaggio al 20′ con un’azione magistrale: Biocco lancia brillantemente Gjinaj sulla sinistra, il numero 7 sterza su Fortunati, incrocia il mancino e trafigge Squadroni sul secondo palo.
Boraschini appare in grande spolvero e al 28′ sorprende Squadroni con un pallonetto da fuori che si infrange sulla traversa.
Assieme alla prima occasione dell’AMC arriva anche la rete del pareggio: al 31′ Rocchi riceve palla sulla trequarti, resiste di fisico a tutti gli interventi difensivi della Clitunno e una volta in area conclude in allungo insaccando alle spalle di Roani. Gli uomini di Fausto Ricci accennano qualche protesta per un presunto tocco di mano dello stesso Rocchi a inizio azione .
Al 35′ Squadroni evita il nuovo vantaggio Clitunno con un doppio intervento su Ayodele prima e sul tentativo di tap in di testa di Lucaj poi.
A inizio ripresa Ayodele tenta l’acrobazia dal vertice dell’area piccola, palla alta non di molto. Al 3′ Gjinaj si fa ingolosire troppo e tenta di saltare Squadroni, si allarga troppo e non riesce a concludere con potenza verso la porta.
La Clitunno spreca e l’AMC risponde al 20′ quando Rosi tenta di fermare l’incursione in area di Ramozzi, ma l’arbitro giudica l’intervento da rigore tra le proteste dei padroni di casa. Dal dischetto va Ronconi che insacca centralmente per il sorpasso AMC. La Clitunno passa a un assetto più offensivo con la difesa a tre inserendo Sabatini e Kulli sugli esterni.
Al 31′ Rocchi va via a Bucciarelli che lo aggancia, per l’arbitro non ci sono dubbi: altro calcio di rigore in favore dell’AMC. Stavolta dal dischetto va Ramozzi che incrocia il destro e centra il palo. Nel prosieguo dell’azione, l’arbitro espelle Bucciarelli, colpevole, presumibilmente, di aver rivolto qualche parola di troppo allo stesso direttore di gara o al rigorista ospite.
Nonostante l’uomo in meno la Clitunno non molla e al 41′ trova la via del pari: grande strappo di Sabatini sulla destra che mette al centro, la palla giunge a Kulli che calcia in porta, palla sotto l’incrocio dopo una leggera deviazione e 2 a 2.
La Clitunno inizia a crederci e al 43′ l’arbitro vede un fallo di mano nell’area della formazione di Acquasparta. Gjinaj si incarica della battuta, apre il piattone e insacca siglando la doppietta personale e consegnando alla Clitunno tre punti d’oro.
CLITUNNO – AMC 98 3-2
Clitunno (4-3-3): Roani; Lucentini (28’st Kulli), Rosi, Bucciarelli, Cuna; Biocco, Lucaj (45’st Bonacci), Caponnetto (12’st Sabatini D.); Boraschini, Ayodele (35’st Conti), Gjinaj. (A disp: Sabatini F., Casciola, Mazzolini, Moretti, Mariani). All: Ricci F.
AMC 98 (4-3-3): Squadroni; Fortunati (1’st Malerba), Grimaldi, Serra, Iacono (9’st Capotosti); Sidouna, Nori, Ramozzi (36’st Nardoni); Rocchi, Castiglione, Ronconi. (A disp: Finestra, Cavalieri, Dominici, Pompili, Bernardini, Valeriani). All: Ricci C
Reti: 20’pt Gjinaj, 31’pt Rocchi, 21’st (rig.) Ronconi, 41’st Kulli, 44’st (rig.) Gjinaj.
Note: 33’st espulso Bucciarelli.