BEVAGNA (E.G.) – Il Bevagna si rialza prontamente dallo scivolone di domenica scorsa e al “Palmieri” cala il poker a spese di un AMC 98 che, prima della disfatta finale, ha tenuto bene il campo per gran parte della gara, andando vicinissima anche al pareggio con il rigore battuto da Rosati e neutralizzato da quel grande portiere bevanate che risponde al nome di Cristian Catarinelli.
Per la cronaca, nella prima parte della gara il gioco ristagna nella zona mediana del campo senza far registrare da parte di entrambe le contendenti azioni particolarmente degne di nota. Il primo serio tentativo di sbloccare il risultato è del Bevagna con Pucci che, raccolto un rilancio di Emili, serve Boldrini la cui conclusione viene deviata in angolo da un difensore ospite.
I canarini bevanati, fra i quali si distingue particolarmente Emili nella doppia fase di interdizione e di rilancio in avanti, insistono alla ricerca del gol che arriva allo scadere del primo tempo. Poli serve alla perfezione Passaquieti, scambio veloce con Mattioli che smista ancora per Passaquieti, finta di quest’ultimo che sbilancia il difensore e gran tiro imprendibile per il vantaggio dei canarini bevanati (1-0).
Nella ripresa gli ospiti provano a spingersi in avanti con decisione alla ricerca del pareggio: prima ci prova Ramozzi su calcio piazzato, poi Sudouna dal limite dell’area, ma in entrambe le occasioni para a terra Catarinelli senza problemi. Una punizione dal limite contestata dai padroni di casa crea le condizioni per una discussione con conseguente parapiglia e l’attaccante ospite Quondam si vede mostrare il cartellino rosso per un fallo brutto quanto inutile.
Arriva poi l’episodio che dà una svolta decisiva alla gara: l’esordiente arbitro Mazzantini decreta un calcio di rigore a favore degli ospiti per un deciso contrasto di gioco al limite dell’area, fra le vibranti proteste dei padroni di casa. Rosati va al tiro dagli undici metri ma Catarinelli si conferma quell’ottimo portiere che è deviando la sfera.
Puntuale arriva la consueta legge che appena può si rinnova: con gli ospiti tutti protesi nella metà campo del Bevagna è Console che, impadronitosi della sfera, si lancia velocissimo nella metà campo avversaria, vanamente inseguito da un difensore, cosicché entrato in area di rigore trafigge il portiere in uscita per il raddoppio dei padroni di casa.
È la rete che annichilisce gli ospiti; ne approfittano, ovviamente, i canarini locali per marcare la terza segnatura: contropiede orchestrato da Console e Passaquieti che lascia all’accorrente Capaldini, il quale, dopo una lunga forzata assenza, va a riassaporare il gusto del gol con un rasoterra imprendibile dopo aver fintato e superato l’avversario diretto. Il poker conclusivo è opera di Pucci: gran tiro dalla distanza e la sfera finisce la sua corsa nel sette della porta.
BEVAGNA – AMC 98 4-0
BEVAGNA: Catarinelli, Pelucca, Lanari, Poli (10’ st Console), Tordoni, Ceesay, Passaquieti, Emili, Pucci (41’ st Morlupo), Mattioli, Boldrini (19’ st Capaldini). A disp.: Fantini, Mariani Marini, Pagliuca, Mancia, Pierucci, Barreca. All.: Carli.
AMC 98: Finestra (30’ st Valeriani), Nori, Capotosti (15’ st Pompili), Sidouna, Serra, Meloni, Ramozzi, Castiglione, Quondam, Malerba (18’ st Rosati), Leonardi. A disp.: Fortunati, Braglia, Iacono, Biaconi, Cinotti, Rocchi. All.: Persichetti.
ARBITRO: Mazzantini di Orvieto (assistenti: Mancini di Terni – Finori di Gubbio).
MARCATORI: 40’ pt Passaquieti, 37’ st Console, 41’ st Capaldini, 44’ st Pucci (B).
NOTE: espulso Quondam (A). Catarinelli (B) para un rigore a Rosati.