SPOLETO – Castel San Felice (di Riccardo Elia) – Buona la prima al “Santi” di Castel San Felice per lo Spoleto di mister Alessandro Cavalli, che si impone per 2-0 su quel Campitello che aveva battuto gli spoletini all’andata.
Due calci di rigore, trasformati rispettivamente da Rinaldi nel primo tempo e da Donati nel secondo, permettono ai biancorossi di portare a casa tre punti al termine di una partita faticosa, resa pesante dal terreno di gioco e insidiosa dalle combinazioni avversarie, ma in cui i ragazzi di Cavalli non sono mai realmente andati in difficoltà.
Assenti Colarieti, Currieri e Kola, mister Alessandro Cavalli è costretto a cambiare le carte in tavola e lo fa schierando davanti ad Antonini come centrali di difesa, Piantoni e Annibaldi affiancati a sinistra da Monesi e a destra dal ritrovato Lucentini; la regia è ancora di Fabris supportato da Mariani, con il compito di schermare Piancatelli, Agostini e Rinaldi, che agiscono alle spalle di Donati.
Dall’altro lato del campo il Campitello di mister Lucà propone la difesa a 3. A protezione di Paris Grifoni, Merendoni e Vinci; a Centrocampo Colalelli e Bernardini sugli esterni e Latini e Silvestri in fase di regia ed interdizione, l’attacco invece, è affidato a Bochak, Alessandro e Sinibaldi.
Il primo tempo inizia a ritmi alti, con entrambe le squadre che cercano di costruire trame di gioco con delle palle che provano ad oltrepassare il centrocampo e di conseguenza il cattivo rimbalzo del manto erboso; nessuna delle due compagini però, trova l’imbucata giusta per rendersi pericolosa almeno fino al 18’ quando è lo Spoleto a sfruttare una gran giocata di Rinaldi che nasconde il pallone a Colalelli sulla sinistra e favorisce il cross di Monesi in sovrapposizione, la palla tesa del terzino è in direzione di Donati, che non ha un buon controllo ma è veloce a ritrovare il tempo giusto per concludere da una posizione esterna ma ravvicinata, trovando però una grande opposizione di Paris.
Il vantaggio dello Spoleto non tarda però ad arrivare, l’attitudine propositiva dei ragazzi di Cavalli è infatti premiata con un calcio di rigore per un evidente intervento falloso di Paris a causa di un’uscita scellerata in ritardo su Piancatelli. Dal dischetto si presenta il più ispirato degli spoletini nel primo tempo: Rinaldi, che non trema dal dischetto e batte l’estremo difensore dei ternani.
La reazione ospite al goal è immediata. Al 25’ il Campitello trova un bell’angolo calciato da Latini che trova diverse deviazioni e si conclude con una botta ravvicinata di Sinibaldi su cui è attento nella deviazione Antonini.
Dopo il brivido lo Spoleto torna a impiegare quell’attenzione difensiva che ha avuto dal primo minuto della gara e la partita diventa una lotta sempre più accesa a centrocampo e a luce intermittente in avanti. Poche infatti le occasione da qui alla fine della prima frazione, le più importanti sono del Campitello. Prima, Al 40’, Alessandro apre bene il gioco su Bernardini che non perde tempo e fa partire un bel cross per l’esterno opposto: Sinibaldi, il classe 2006 non ha un aggancio felice, ma ritrova l’attimo per calciare e spedisce il pallone pericolosamente sopra la traversa. Arriva poi allo scadere una bella botta da fuori di Colalelli su cui si immola di petto Annibaldi, che manda i suoi in vantaggio all’intervallo.
Nella ripresa, il Campitello parte meglio ma è lo Spoleto ad avere le occasioni migliori. Se al 10’ Annibaldi deve impegnarsi per mettere in angolo un cross derivante dalla bella iniziativa di Alessandro, al 18’ Piancatelli al termine di un contropiede ragionato dello Spoleto, conclude pericolosamente a tu per tu con Paris, non trovando però la rete del 2-0.
Il raddoppio in effetti tarda ad arrivare per i padroni di casa, che sfiorano la rete anche al 22’ quando Vukaj, entrato molto bene in partita, buca il centrocampo avversario e cede palla a Donati che pulisce il possesso e allarga sulla destra dove Agostini è pronto a ricevere e crossare; sul traversone è bravo Merendoni ad anticipare Vukaj, ma la sua deviazione diventa un assist per Rinaldi che da solo al limite calcia al lato non trovando la porta.
Il Campitello riprende fiducia intorno alla mezz’ora quando tenta il forcing sugli esterni per far partire dei cross insidiosa per la difesa spoletina; al 27’ fondamentali gli interventi di Annibaldi in tuffo di testa e sulla ribattuta di Silvestri, Vukaj a schermare la conclusione.
La partita cambia definitivamente al 32’ quando il Campitello rimane in 10 per un brutto fallo di reazione di Nunzi che atterra Lucentini dopo l’ennesimo recupero del terzino di casa, decisione ineccepibile quella del signor Uccelli di Perugia. Proprio Lucentini un minuto più tardi scambia con Vukaj, il classe 2005 dello Spoleto mette una palla al bacio sulla testa di Lucentini che impatta a botta sicura, ma deve arrendersi a un super-riflesso di Paris.
Il 2-0 arriva poco dopo, più precisamente al minuto 37 quando ancora Vukaj, si dimostra lesto e frizzante nell’anticipare Merendoni e guadagnare il secondo rigore dei suoi. Dal dischetto va Donati che incrocia e non sbaglia.
A seguito dell’espulsione e del raddoppio, le speranze dei ternani piano piano scemano, e lo Spoleto gestisce con tranquillità 3 punti importantissimi per la corsa al secondo posto del campionato.
Una bella vittoria che è una boccata d’aria fresca, visto il brutto periodo da cui arrivava la squadra di Cavalli e la situazione degli infortuni illustri che in questo periodo, come da inizio stagione, di certo non è stata d’aiuto alla causa Spoleto. Aria fresca come quella che si respira in Valnerina, nuova casa dello Spoleto in questa ultima parte della stagione e che oggi alla prima, ha visto vincere meritatamente i suoi padroni di casa. L’augurio dei tifosi biancorossi e dei ragazzi di Cavalli, è che questo nuovo campo sia di buon auspicio fino alla fine del campionato.
SPOLETO-CAMPITELLO 2-0
SPOLETO: Antonini; Lucentini, Annibaldi, Piantoni, Monesi; Fabris, Piancatelli (20’st Vukaj), Mariani (42’st Raggi), Donati, Agostini, Rinaldi. A disp: Meriggioli, Errichiello, Scaramuccia, Deloreanu, Toderi, Pitzettu, Bozzi.
CAMPITELLO: Paris; Colalelli, Grifoni (23’st Ligorio), Merendoni, Latini, Vinci, Sinibaldi (23’st Nunzi), Silvestri, Bochak (20’st Candelori (34’st Bottausci)), Alessandro, Bernardini (13’st Leonardi) A disp: Pernini, Bellini, Mulas, Mazzoni.
Arbitro: Gian Lorenzo Uccelli di Perugia
Reti: 23’pt Rinaldi; 37’st Donati
Note: espulsione 32’st Nunzi