FOLIGNO – C’è chi continua a sostenere che il futuro del Foligno è legato all’esito del risultato di questa stagione: se la squadra dovesse centrare la promozione in Eccellenza la possibile fusione con la Fulgens potrebbe saltare, se invece dovesse rimanere in Promozione l’ipotesi di avere una sola società in serie D potrebbe facilmente diventare realtà.

A decidere sarà comunque la dirigenza, capitanata dal Presidente Simone Filippetti, che ora rimane concentrata sulla seconda parte del girone di ritorno, che si preannuncia entusiasmante e ricca di emozioni. Si perché gli uomini di Mister Michele Proietti in poco più di due mesi sono addirittura tornati in corsa per la vittoria del campionato.

Solo 6 punti dalla capolista San Venanzo e c’è lo scontro diretto
Si perché con 8 partite al termine della stagione i punti di distacco dalla capolista San Venanzo sono appena 6 e come noto c’è da giocare lo scontro diretto, previsto in trasferta per il 23 marzo.

Con il Petrignano per blindare i play off
Intanto però dopo la pausa si riparte con una partita importantissima perché sabato in anticipo al Blasone arriva il Petrignano. Una eventuale vittoria permetterebbe ai Falchi di mettere una seria ipoteca sui play off. Il Petrignano neopromosso infatti è al sesto posto in classifica e in caso di sconfitta andrebbe a -16. Vincere significherebbe inoltre mantenere il secondo posto davanti allo Spoleto, che affronta un pericolosissimo Campitello. La capolista che, nell’ultima giornata prima della pausa ha battuto lo Spoleto, è attesa dall’insidiosa trasferta in casa del Todi, che si presenterà in campo affamato di punti salvezza. La 23^ giornata quindi potrebbe diventare quasi decisiva.

Il calendario
Prima del big-match di San Venanzo però ci sono la trasferta contro il Torgiano (9 marzo) e la sfida interna contro la Clitunno (16 marzo). Nella quartultima il Foligno ospita il Campitello (30 marzo), poi il 6 aprile è prevista la difficile trasferta contro il Fanello. Dopo le vacanze di Pasqua il 27 aprile al Blasone arriva proprio il Todi, mentre la chiusura il 4 maggio è prevista in trasferta a Cerqueto.

Ancora emergenza difesa
La squadra ha ripreso a lavorare per prepare al meglio la partita contro il Petrignano. Mister Proietti dovrà ancora fare i conti con l’emergenza difesa perché oltre a Cerboni, ancora fuori per infortunio, dovrà rinunciare anche allo squalificato Sorbelli. Con Mattia ci dovrebbe essere quindi Santoni tra i migliori due settimane fa nel derby contro il Bevagna.