SANGEMINI (E.G.) – Un punto per uno fra Sangemini e Bevagna, sulla cui panchina fa il suo esordio Manuel Ercolanoni. Un pareggio giunto al termine di una partita molto ben giocata dai canarini bevanati che, specie nel primo tempo, hanno messo in mostra ottime trame di gioco e qualità tecnica, meritando ben più dell’unica rete messa a segno. Nel secondo tempo il Sangemini ha messo in campo tutto ciò di cui poteva disporre in termini di volontà e determinazione, riuscendo ad acciuffare il pareggio nello scorcio finale della gara, con una gran conclusione dalla distanza che ha, comunque, incocciato una deviazione difensiva.

LA SFIDA – Dopo i primi minuti, cosiddetti di studio, il Bevagna comincia a macinare gioco piazzandosi stabilmente nella metà campo avversaria: Mattioli serve Pelucca che si invola sulla fascia e rimette al centro, creando scompiglio nell’area di rigore dei padroni di casa. Poco dopo è Poli ad innescare l’azione proseguita da Barreca che vede e serve Emili in buona posizione, ma la conclusione di quest’ultimo è deviata dal portiere dei locali Giampieri.

Il gol è nell’ aria ed arriva pochi minuti più tardi: Poli, fra i migliori in campo, recupera la sfera al limite dell’area di rigore per darla a Mattioli che a tu per tu col portiere si vede ribattere il tiro da quest’ultimo, ma è pronto Barreca che batte a rete imparabilmente. Per i padroni di casa un tentativo di Gentileschi è invece neutralizzato senza difficoltà da Catarinelli. Bevagna poi vicinissimo al raddoppio con Boldrini che serve Console, da quest’ultimo a Poli che dal dischetto del rigore alza di troppo la conclusione. Insistono i canarini bevanati padroni del campo: triangolazione Console- Poli- Passaquieti che ci prova dal limite dell’area ma il tiro incontra la deviazione in angolo di un difensore.

Nella ripresa i padroni di casa gettano il cuore oltre l’ostacolo ed alzano il baricentro alla ricerca del pareggio. Una buona combinazione del Sangemini è fermata egregiamente al limite dell’area  con un ottimo intervento in scivolata di Tordoni. Il Bevagna a sua volta cerca di scuotersi e crea le condizioni per mettere al sicuro il risultato, quando usufruisce di una punizione dal limite dell’area piccola per un tocco di mano del portiere su retropassaggio di un compagno: Console ad Emili che indovina il pertugio giusto nella selva di gambe, ma la sua staffilata forte e precisa viene respinta sulla libera bianca dal polpaccio di un difensore che salva così il raddoppio.  Il Sangemini ci prova con la forza della disperazione, ma il Bevagna si difende con ordine. Soli, per i padroni di casa, effettua un cross che colpisce la parte superiore della traversa. Ghiotta occasione poi per il Bevagna di mettere in cassaforte il risultato ma Pucci, lanciato in contropiede, si allunga troppo la palla cosicché il portiere Giampieri la fa sua. Quando tutto sembrava ormai avviarsi al termine senza ulteriori scossoni, arriva dalla distanza un gran tiro di Morellini che, sporcato da un difensore, si insacca imparabilmente sotto la traversa della porta del Bevagna per l’entusiasmo irrefrenabile dei padroni di casa che ottengono così  un pareggio insperato.

SANGEMINI – BEVAGNA 1-1

SANGEMINI: Giampieri, Cirilli (1’ st Salomoni), Di Loreto, Borrello, Franceschini, Morellini, Sgrignani (13 st Finistauri), Gentileschi (13’ st Testarella), Soli, Sabatino, Gradassi (1’ st Ciani). A disp.: Catalani, Gentili, Rossi, De Souza, Sciarrini. All.: Cioccoloni.

BEVAGNA: Catarinelli, Boldrini, Pelucca (32’ st Pucci), Fontetrosciani, Mattioli (25’ st Lanari), Tordoni, Passaquieti, Emili, Barreca (25’ st Capaldini), Console, Poli. A disp.: Fantini, Mariani Marini, Morlupo, Pierucci, Romagnoletti, Paklikovski. All.: Ercolanoni.

ARBITRO: Padalino di Terni (assistenti: Luppo di Perugia – Tavoletta di Terni).

MARCATORI: 22’ pt Barreca (B), 45’ st Morellini (S).