FOLIGNO – Il Foligno Calcio juniores si conferma al quarto posto in classifica generale battendo 2-0 i pari età della Ducato Spoleto sempre più invischiata nella zona play-out.

La formazione spoletina resiste un tempo agli avversari che nella ripresa indovinano il cambio giusto per portare a proprio favore le sorti del match (nella foto un momento della partita di andata).

LA CRONACA

Prima azione degna di nota al 21’ con un tiro di Massari della Ducato Spoleto che finisce lontano dai pali della porta difesa da Comez. Al 23’ ci prova Zinni ma la sua mira non è precisa. Al 28’ è il Foligno Calcio che si rende pericoloso con una punizione dalla destra che trova libero sul secondo palo Cesarini. La conclusione del falchetto è respinta da un vero e proprio miracolo di Ivani. Sulla ribattuta Binucci da metri zero spara sopra la traversa.

Nella ripresa al 2’ il neo entrato Battistelli spacca la partita. Al 2’ calcia debole da favorevole posizione; al 3’ porta in vantaggio la sua squadra intervenendo con rapidità sulla palla e scaraventandola alle spalle di Ivani e al 7’, dopo un’azione personale, impegnando lo stesso portiere avversario.

Al 14’ un tiro da lontano di Crispini pur se deviato è parato facilmente da Comez. Al 25’ un tiro di Ciotti impegna Ivani in una respinta con i piedi.

Al 36’ Comez para un tiro da destra di Messina. Al 47’ Fani impegna Ivani con un tiro da destra. Al 48’ il Foligno raddoppia con il solito Battistelli che chiude in gol un puntuale contropiede della squadra di casa.

 

FOLIGNO CALCIO – DUCATO SPOLETO 2-0 (0-0)

FOLIGNO CALCIO: Comez; Cesarini, Petroni; Boni, Agasi, Pizzuti; Fani, Gambacurta, Binucci (20’st Siculi), Dionigi (1’st Battistelli), Ciotti. A disp.: Martelli, Reali, Licitra. All.: Luca Mattonelli

DUCATO SPOLETO: Ivani; Nativi, Cotroneo; Ferrazzano, Messina (28’st Gabriele Tiburzi), Serpentini; Massari, Casciarri, Zinni, Crispini, Beltrami. A disp.: Scarabottini, Fabrizi, Panetto, Ricci, Testaguzza, Padovini, Orazi. All.: Gianni Tiburzi

ARBITRO: Emanuele Tarzia di Foligno

RETI: 3’st e 48’st Battistelli

NOTE – Ammoniti: Crispini, Ferrazzano – Recuperi: 1’ e 4’