SPELLO – Un punto che serve decisamente poco sia allo Spello che alla Vis Foligno quello maturato nella sfida del “XVI Giugno”. Grande rammarico per la formazione di casa che ha gettato via in doppia superiorità numerica la possibilità di tornare al successo. Biancorossi che ora si ritrovano ultimi da soli. Dall’altra parte la Vis Foligno sicuramente accetta meglio questo 1-1, viste le condizioni in cui è arrivato, ma per la prossima sfida con la Rivo ci sarà davvero da inventarsi qualcosa per sopperire alle squalifiche. Folignati che vengono agganciati al quarto posto dal Palazzo.
LA SFIDA – Pronti via e la Vis Foligno si rende pericolosa con un colpo di testa di Tempesta che finisce fuori di poco. Dall’altra parte lo Spello risponde con grande determinazione e al 9’ è Tazza con un bel tiro dalla distanza a fare la barba al palo. Sulla successiva rimessa, errata uscita difensiva della Vis Foligno, con Battistelli che recupera palla sulla trequarti e verticalizza subito per Venturi, che però brucia Tagliavento in uscita (1-0).
Vis poco brillante che fatica a farsi vedere dalle parti di Finauro; non contribuisce nemmeno il terreno di gioco, apparso non nelle migliori condizioni. Al 18’ ci prova Di Nicola con un insidioso rasoterra dal limite, ma la palla esce. La squadra di Bacchettoni protesta anche per un paio di contatti dubbi in area su Di Nicola e Budlla, ma Cornicchia lascia proseguire. Spello che si difende con ordine e determinazione e che conclude avanti il primo tempo. Nella ripresa il copione è lo stesso, ma per i padroni di casa si mette ancora meglio quando Masci (6’) ferma irregolarmente una ripartenza e si prende il secondo giallo. Meglio ancora al 16’, quando su un’altra palla buttata in avanti, Tagliavento esce in maniera scomposta su Battistelli fuori area. Per l’arbitro è fallo da chiara occasione da rete e cartellino rosso.
Nonostante ciò, la Vis Foligno getta il cuore oltre l’ostacolo e al 21’ si rende pericolosa; su un corner, Finauro esce male e Lupparelli ha la palla buona, ma non inquadra la porta spalancata in acrobazia. Passano i minuti ed è sempre più difficile giocare, ma al 33’ arriva l’episodio giusto per i neroazzurri, quando Balducci viene steso in area da Giacomo Gorgoni. È rigore e lo stesso Balducci spiazza Finauro (1-1). Nel finale lo Spello prova a riportarsi necessariamente in avanti e al 40’, sempre su una palla lunga, Mancini riesce a involarsi verso Kurti e a dribblarlo, ma si allarga troppo e l’azione sfuma; al 44’invece spellani ancora in attacco ma una conclusione insidiosa dal limite viene murata.
JULIA SPELLO – VIS FOLIGNO 1-1
JULIA SPELLO: Finauro, Fuoco, F. Gorgoni F., Gaudenzi (41’ st Fuso), Bucciarelli, Mancinelli, Venturi (31’ st Codignoni), Filippucci, Mancini, Battistelli (31’ st Karaj), Tazza (43’ pt G. Gorgoni). A disp.: Roscini, Sallaku, Ziarelli, Nappini, Della Vedova.
VIS FOLIGNO: Tagliavento, Tempesta, Appodia, Budlla, Lupparelli, Masci, Orlandi (46’ st Gjusi), Balducci, Becca (29’ st Natti), Di Nicola (18’ st Kurti), Sechi (29’ st Isaki). A disp.: Tizzoni, Silvestri, Salustri, Korriku, Buratti. All.: Bacchettoni.
ARBITRO: Cornicchia di Perugia.
MARCATORI: 10’ pt Venturi (JS), 33’ st rig. Balducci (VF).
NOTE: espulsi all’11’ st Masci (V) per doppia ammonizione e al 16’ st Tagliavento (V) per fallo da chiara occasione da rete.