CANNARA (stefano gobbi) – Finisce in parità la partita tra Cannara e Terni F.C. valida quale semifinale di andata della Coppa Italia di Eccellenza. Risultato tutto sommato giusto con i due portieri a lungo inoperosi e bravi a sbrigare con bravura i rari lampi di gioco pericoloso creati dalle due compagini in campo.

Qualche recriminazione in più per i rossoblù locali che almeno in un paio di occasioni sfiorano il vantaggio non dando però continuità alla propria pericolosità. Terni FC ben abbottonata con il chiaro proposito di limitare i danni e puntare tutte le chance nel match di ritorno allo ‘Strinati’.

Il Cannara fatica a trovare spazi nell’attenta retroguardia avversaria ma sfiora il vantaggio all’inizio dei secondi 45’ minuti di gioco e nei minuti finali della partita. Per il resto partita combattuta a centrocampo con le difese che imbavagliano a dovere i reparti avanzati avversari per lunghe fasi di gioco.

Qualche fischio in libertà per l’arbitro Vitali che non mostra una uniformità nel proprio metodo di arbitraggio. Alcuni interventi risultano eccessivi nel sanzionare falli ‘veniali’ mentre decisioni su azioni ben più gravi non sono state adottate in nome di un lasciare giocare francamente inopportuno.

Schieramenti fotocopia delle due squadre: 4-3-3. Per il Terni FC Cunzi tra i pali, Dianda, Rocci, Romeo e Pettorossi in difesa. Leonardi, Gubbiotto, Flavioni in mediana. Pucci, Cordary e Ronconi in attacco. Risponde il Cannara con Stefanelli tra i pali, Cardoni, Enzo Bertaina, Ricci e Bolletta in difesa. Filippo Baglioni, Camilletti e Roselli in mediana. Montero, Isnailji e Frustini in avanti.

LA CRONACA:

Al 5′ Flavioni a sinistra, si libera dell’uomo, crossa in area dove Leonardi di testa impegna Stefanelli in presa plastica. Al 6′ risponde il Cannara con un cross di Camilletti bloccato in presa alta da Cunzi che salta tra un nugolo di giocatori.

La partita fatica a decollare molte le fasi di studio e gioco in prevalenza a centrocampo. Al 26′ Frustini calcia un angolo direttamente tra le braccia di Cunzi che blocca. Il primo vero pericolo per la porta ospite lo crea al 29′ Roselli bravo a servire in area Montero il cui tiro in diagonale passa un metro lontano del palo lontano. Altra chance per i padroni di casa al 38’ quando su angolo del solito Frustini Ricci di testa chiama Cunzi alla deviazione in angolo con un bell’intervento sulla propria destra. Brivido al 42’ quando Ismailji si libera bene in area e quasi dalla linea di fondo coglie la faccia esterna del primo palo. La palla termina sul fondo.

La ripresa si apre con la migliore occasione per il Cannara di passare in vantaggio: al 1’ punizione dall’out sinistro di Frustini, la palla arriva a Bertaina che tira. Cunzi fa il miracolo devia sotto la traversa, la palla di rimbalzo colpisce il corpo del portiere, ritorna in campo e viene mandata in angolo dalla difesa ternana.

Al 10’ pericolosa ripartenza della Terni FC che prima ferma un contropiede di Vitaloni e poi si ripropone con Leonardi da questi in profondità a Ronconi che fa 30 metri palla al piede inseguito da Filippo Baglioni, entra in area e calcia fuori due metri del primo palo. Al 15’ pericolo cross di Montero in area ma Bolletta pressato da un difensore non riesce di testa a deviare la palla in rete.

Al 26’ è Bolletta a crossare da sinistra, Frustini appena spostato a sinistra raccoglie e calcia rasoterra. Cunzi respinge con i piedi. Al 44′ ripartenza Cannara con Montero che dai 16 metri spostato leggermente a destra impegna Cunzi in una deviazione miracolosa in angolo. In pieno recupero è al 48′ è Della Vedova che ci prova dai 20 metri ma la sua conclusione esce di un amen fuori del palo lontano.

 

CANNARA-TERNI FC 0-0

CANNARA (4-3-3): Stefanelli; Cardoni (2’st Vitaloni), Enzo Bertaina, Ricci, Bolletta; Filippo Baglioni, Camilletti, Roselli; Montero, Ismailji, Frustini (31’st Della Vedova). A disp.: Liotti, Malizia, Zanchi, Tommaso Baglioni, Luparini, Bastianini, Petterini. All.: Gianpiero Ortolani

TERNI FC: Cunzi; Dianda, Rocci, Romeo, Pettorossi; Leonardi (18’st Carletti), Gubbiotto (23’st Dida), Flavioni (43′ Covarelli); Pucci, Cordary (43′ Pacilli), Ronconi (29’st Mainardi). A disp.: Oliva, Fiaschetti, Mengoni, Gafuri. All.: Roberto Borrello

ARBITRO: Riccardo Vitali di Perugia. Assistenti: Jacopo Vagnetti e Giorgio Di Cesare di Perugia

NOTE – Spettatori: 100 circa – Angoli: 9-2 (3-0) – Recuperi: 1′ – 5’ – Ammoniti: Montero, Bolletta, Filippo Baglioni, Ricci, Leonardi, Flavioni