SPOLETO – Non c’è due senza tre: sarà questo, il mantra del team GP Project 2WheelsPoliTO Factory Racing in vista della stagione 2025 del Campionato Italiano Velocità. La squadra sarà infatti al via della classe Moto3 con tre portacolori visto che, al fianco dei già annunciati Valentino Casalboni e Daniel Da Lio, ci sarà il gradito ritorno di Vicente Perez Selfa. Lo spagnolo sarà un vero e proprio valore aggiunto il team, il quale tornerà in azione per puntare senza mezzi termini al titolo come già successo nel 2023 e regalare così la terza affermazione consecutiva alla moto del Politecnico di Torino, ma non solo. Vicente avrà infatti anche il ruolo di coach diventando un vero e proprio punto di riferimento nel box anche per i suoi compagni di team, con tutti i presupposti per vivere un’annata sì intensa, ma anche estremamente ricca di soddisfazioni.
Vicente Perez: “Sarà fantastico tornare a correre con il team GP Project 2WheelsPoliTO per un’altra stagione, trattandosi di una squadra che mi ha permesso di crescere molto e di imparare tantissimo diventando un pilota migliore rispetto al passato. Non vedo l’ora di salire nuovamente in sella alla loro moto e puntare ad altri successi in questa stagione, soprattutto perché per me ormai si tratta quasi di una seconda famiglia”.
Alessio Altai (Team Manager GP Project): “Siamo contentissimi che Vicente abbia deciso di tornare con noi, abbiamo sempre creduto nelle sue potenzialità e ci onora il fatto che abbia addirittura rinunciato al mondiale accettando invece la nostra proposta nelle settimane successive. Si tratta di una novità importante che ci fa molto piacere e proveremo a confermarci al top anche se il campione in carica sarà il nostro rivale principale. Sarà certamente un bel campionato e ciò contribuirà ad innalzare il livello del CIV Moto3, che avrà protagonisti con ben poco da invidiare a quelli del mondiale di categoria”.
Lorenzo Peroni (2WheelsPoliTO): “E’ stato un inizio di stagione molto impegnativo per noi, sia perché abbiamo deciso di schierare tre moto, sia per averle aggiornate al nuovo motore. Ora siamo decisamente soddisfatti degli sviluppi che abbiamo introdotto e vedremo se saranno efficaci anche in pista. E’ per questo che abbiamo deciso di puntare su Vicente, pilota forte che potrà lottare per il campionato e, al contempo, aiutarci nello sviluppo. Per il nostro costante percorsi di crescita ingegneristica, è importante poter collaborare con un pilota di grande esperienza dai trascorsi mondiali, con cui potremo capire in che direzione andare con il lavoro e far crescere anche i giovani talenti che lo affiancheranno. Vogliamo infatti che Vicente rivesta anche il ruolo di coach e sono sicuro che ci toglieremo delle belle soddisfazioni insieme anche quest’anno”.