SPOLETO – Cambiano i piloti, ma non le ambizioni: dopo due annate straordinarie, entrambe culminate con la conquista del titolo Moto3 del Campionato Italiano Velocità, il team GP Project 2WheelsPoliTO Factory Racing è pronto a tornare in azione anche nell’ormai imminente stagione 2025 con il chiaro obiettivo di confermarsi al top. Questa volta, a difendere i colori della squadra sarà un giovane talento italiano al secondo anno di esperienza nella categoria, ovvero Valentino Casalboni, pilota romagnolo di belle speranze che in sella ad una moto competitiva come quella del Politecnico di Torino potrà certamente esprimere al meglio il proprio potenziale puntando alle posizioni di vertice fin dal primo round in programma a Misano ad inizio aprile.
Valentino Casalboni: “Sono felice di essere entrato a far parte di questa squadra. Il GP Project 2Wheels 2WheelsPoliTO è un ottimo team, credo molto nel loro progetto e penso sia l’occasione giusta per mettere in mostra le mie qualità, visto che sono due anni di fila che vincono il campionato. Dopo una prima stagione in Moto3 con buoni risultati, ho accumulato abbastanza esperienza e posso disputare delle belle gare, perciò non vedo l’ora di cominciare a lavorare con i ragazzi e spingere al massimo. Il mio obiettivo è quello di lottare per il titolo o almeno occupare costantemente le posizioni di testa, so che non sarà facile ma sono determinato e pronto a dare il meglio di me ogni volta che salirò in sella“.
Avv. Diego Pensalfini (Manager Casalboni): “Sono davvero entusiasta che Valentino possa intraprendere questa nuova avventura con una struttura di assoluto prestigio come il GP Project 2WheelsPoliTO. Per lui sarà certamente un’occasione di crescita davvero irripetibile, che sono certo non si lascerà sfuggire. Ci sono tutti gli ingredienti per vivere una stagione emozionante e, soprattutto, piena di soddisfazioni“.
Filippo Cardini (Direttore Sportivo GP Project): “Siamo fermamente convinti di poter dare a Valentino la possibilità di proseguire nel percorso di crescita intrapreso in Moto3. Si tratta di un giovane pilota dotato di grande determinazione ed altrettanta grinta, fattori che uniti al duro lavoro che stanno svolgendo i nostri ingegneri possono certamente permettergli di ottenere i migliori risultati possibili nel corso di questa stagione“.