RICCIONE – In 1953 da domani mattina alla piscina comunale di Riccione per i Criteria 2025, ovvero i campionati italiani giovanili primaverili in vasca corta (28 marzo-2 aprile). Saranno ben 5 le frecce “avvelenate” della Spoleto Nuto, Lucrezia Mancini, Noemi Suadoni, Francesca Figoli, Tommaso Carta e Tommaso Mancini (nella foto con i tecnici Piero Santarelli e Virginia Pedorotti), pronti a scendere in vasca per ben 22 gare, ma soprattutto per 6 finali. Per la cronaca il tecnico Piero Santarelli raggiunge quota 109 finali e ritocca ancora un record che pochi tecnici possono permettersi a livello nazionale.
Precedenza alle donne e si parte subito fortissimo perché domani mattina (venerdì 28 marzo) alle 9 e 55 Lucrezia Mancini debutta nella categoria Cadetti nei 100 rana. La classe 2008, già campionessa italiana nelle categoria Ragazzi e Juniores si presenta ai blocchi di partenza con il secondo tempo di 1’08’’00. Meglio di lei solo Irene Burato con il tempo di 1’06’’99. La gara clou ovvero quella dei 200 è prevista invece per sabato alle 16. Lucrezia con il miglior tempo di 2’25’’94 è la favorita e la principale antagonista per l’oro sarà Lucia Principi (2007), che si presenta con il tempo di 2’26’’07. Nel mirino dell’atleta della Spoleto Nuoto c’è il record di categoria della manifestazione. Gran finale domenica mattina alla 10 con i 50 dove la ranista umbra vanta il 5° tempo di 31’’78, ma punta comunque al podio.
Doppia finale invece per Noemi Suadoni (Ragazzi 2011), che domani alle 17.50 sarà protagonista negli 800 dove si presenta con il 10° tempo di 9.12.92. Sabato mattina alle 11 invece è prevista la finale del 400 con Noemi 8^ con il tempo di 4’27’’39. La classe 2011 sarà protagonista anche nei 50, 100 e 200 stile libero, mentre non disputerà i 100 farfalla nonostante la qualifica.
Debutto assoluto invece per la giovanissima Francesca Figoli in vasca nella categoria Ragazzi 2012 nei 50 e nei 100 stile libero, nei 100 e 200 dorso.
Da lunedì parte invece la sezione maschile e la sesta finale firmata Spoleto Nuoto porta ancora il nome Mancini. Per la serie “buon sangue non mente” a dimostrazione che la genetica è una scienza esatta questa volta non è Lucrezia, ma Tommaso Mancini il fratello minore al debutto assoluto ai Criteria subito con una finale. Il classe 2011 sarà in vasca martedì mattina (1 aprile) alle 9.45 nei 50 dove si presenta con il 6° tempo di 25’’15. Tommaso gareggerà anche nei 200 stile libero e nei 100 e 200 dorso.
È quasi un veterano dei Criteria invece Tommaso Carta, che sarà protagonista in ben quattro gare 50 e 100 stile libero, 50 dorso e nei 100 rana.
Coach Santarelli
“I ragazzi daranno il massimo per conquistare medaglie e realizzare prestazioni di alto livello. Le aspettative sono buone e, comunque vada, siamo già orgogliosi di aver qualificato ben cinque atleti per un totale di 22 gare”.
Anche il Presidente Antonio Spoladori crede nel potenziale della squadra e coglie l’occasione per un ringraziamento speciale:
“In un contesto economico non facile, siamo grati agli sponsor che hanno creduto in noi: VUS COM, Autoscuola Buono, B.G. Costruzioni, Best Foods, Carrozzeria Pacico, Autodemolizioni F.lli Di Domenico, Lavanderia Bolle di Sapone e T-Shirtificio. Grazie al loro supporto, possiamo guardare al futuro con maggiore serenità e ambizione”.
Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming.
PROGRAMMA ED ORARI DEI CRITERIA