RICCIONE – Ai campionati italiani giovanili primaverili in vasca corta (Criteria) 2025 le donne regalano gioie alla Spoleto Nuoto del Presidente Spoladori.

Il bilancio in rosa della tre giorni dello stadio del nuoto di Riccione è più che positivo. Una splendida medaglia d’oro, cinque finali e diversi piazzamenti ai piedi del podio, ma anche più di un record personale.

A fare la voce grossa come al solito è stata Lucrezia Mancini, che si conferma la più forte ranista 2008 d’Italia. Dopo aver fatto razzia di titoli nella categoria Ragazzi e Juniores per la prima volta in carriera si e trovata a gareggiare con le ragazze di un anno più grandi. L’esordio nella categoria Cadette è stato più che positivo. Forse Lucrezia si aspettava di più, ma il livello della rana italiana è altissimo e le classe 2007 si sono presentate ai blocchi di partenza più agguerrite che mai.

La dimostrazione è arrivata venerdì con una finale dei 100 velocissima. La ranista umbra ha nuotato in 1’07’’82, sfiorando il suo personale, ma per salire sul podio non è bastato ed è arrivato un 5° posto (prima delle 2008). Quel pizzico di delusione ha scatenato nella 16enne della Spoleto Nuoto un’irrefrenabile desiderio di riscatto, sabato nei 200 si è presentata ai blocchi di partenza con il dente avvelenato ed è arrivato il capolavoro. 2’24’’43, un tempo che oltre ad uno splendido oro vale anche il nuovo record personale. Domenica mattina passerella d’onore nei 50 e 6° posto in 31’’96, ancora prima delle 2008. Ora testa già agli Assoluti perché tra due settimane è in gioco la qualificazione per gli Euro Jr.

Non da meno è stata Noemi Suadoni, che nella categoria Ragazzi 2011 ha preso parte a due finali. Strepitosa nel 800 dove ha sfiorato il podio, chiudendo al 5^ posto con il tempo di 9’04’’57, ma soprattutto limando il personal best di oltre 8 secondi. Record personale anche nei 400 con il tempo di 4’25’’82 e 9° posto. Top 10 anche nei 200 con il tempo di 2’06’’50. Per la 14enne spoletina è stata una vera e propria maratona perché è scesa in vasca anche nei 100 (19^ in 59’’52) e nei 50 (27^ in 27’’64). Noemi diventa la prima mezzofondista della storia della Spoleto Nuoto.

Debutto ai Creteria più che positivo anche per la giovanissima Francesca Figoli, che ha preso parte a ben quattro gare. Nei 200 dorso ha chiuso al 27° posto in 2’32’’26, nei 100 stile libero è 28^ in 1’02’’02. Nei 50 stile ha nuotato in 28’’79, mentre nei 100 dorso ha fermato il cronometro in 1’11’’27.

Grande soddisfazione per il Tecnico Piero Santarelli che rimane a bordo vasca per seguire i ragazzi Carta e Manicini.

 

RISULTATI