RICCIONE – Otto medaglie d’oro e più di un argento ai Campionati Italiani giovanili tra primaverili ed estivi, due volte agli Euro Jr, un argento ed un oro con la staffetta in due edizioni degli Ejof e due ori in Coppa Comen.
Lucrezia Mancini non è più la “bambina che stupisce” della rana italiana, ma una certezza su cui puntano i tecnici della Nazionale per il futuro. Se fino all’anno scorso l’appuntamento clou erano i Criteria ora, nonostante i soli 17 anni, sono gli Assoluti e come spiega anche swimswam.com la ranista della Spoleto Nuoto si presenta con grandi ambizioni.
All’edizione 2025 del Campionati Italiani Assoluti in vasca lunga, in quella stessa piscina comunale di Riccione dove due settimane fa nel 200 ha vinto l’oro categoria Cadetti con il nuovo personale in vasca corta, Lucrezia si presenta come outsider. Ottavo tempo di qualificazione in 2’29’’33, ma l’obiettivo è quello di migliorare ancora e stabilire il nuovo personale anche in vasca lunga, che le permettere ampiamente di ottenere la qualificazione per gli Europei Jr perché il tempo limite è fissato a 2’30’’3. Tempi a parte l’obiettivo è comunque anche quello di centrare la finale A per confrontarsi con le migliori atlete italiane.
Stessa cosa nei 100: Obiettivo Euro Jr. Con il 17° tempo (1’09’’96) Lucrezia deve limare solo qualche centesimo (1’09’’8) ed avrà a disposizione due chance perché oltre alle batterie c’è comune la finale che sia B o Junior. Doppia gara anche nei 50 perché nonostante il 34^ tempo (32’’48) la finale Junior è decisamente alla sua portata.
Il tecnico Piero Santarelli
“Abbiamo calibrato la preparazione per questo appuntamento – afferma Santarelli – non è semplice presentarsi al massimo della forma in due appuntamenti (Criteria ed Assoluti) così ravvicinati, ma l’obiettivo è la qualificazione agli Europei Jr e la qualificazione passa solo attraverso gli Assoluti. Dai Criteria sono arrivati segnali molto positivi, ci siamo allenati, Lucrezia è carica e determinata i presupposti per fare bene ci sono tutti, aspettiamo solo le gare. Siamo pronti ad andare forte sin dalle batterie”.
Giorni ed orari delle gare
Ed il debutto nelle batterie dei 100 è previsto per domani mattina (domenica 13 aprile) alle 10.52. Nel pomeriggio a partire dalle 17 e 30 finale Junior, A e B. Si replica subito lunedì mattina con le batterie dei 200 alle 10.47, finale il pomeriggio alle 18.40. Chiusura giovedì mattina con le batterie dei 50 alle 10. Finali sempre nel pomeriggio.
I Campionati Italiani Assoluti Primaverili in vaca lunga saranno trasmessi in diretta su Rai Sport o Rai Play Sport.
TUTTE LE INFORMAZIONI SUI CAMPIONATI ITALIANI