SPOLETO – Ancora una volta al cospetto di una delle squadre di vertice nel campionato di serie C, la Blubasket si scioglie e non riesce ad offrire una prestazione convincente, Questa volta sul parquet dell’Itis arrivava l’Olimpia Pesaro, terza forza in campionato, con due sole gare perse, e nonostante colpita dalla sfortuna nelle battute iniziali del match, con due ragazze out per infortunio nei primissimi minuti, non ha avuto particolari problemi a condurre in porto una gara condotta sempre in testa.
Dal primo parziale, chiuso 16-9 Pesaro, la Blubasket, timida impacciata e anche distratta, ha inseguito per tutta la partita, sempre un pò più da lontano, sino al meno 21 finale che per quanto pesante appare anche generoso nei confronti delle padrone di casa.
Peccato perché all’andata le Blues disputarono, pur molto rimaneggiate, un’ottima gara, perdendo di 10 e con qualche recriminazione, sia per le assenze che per l’andamento stesso della partita. Ieri invece pur con tutti gli effettivi a referto e nonostante i 54 punti segnati, nella media generale del campionato, partita vera non c’è mai stata.
“Il problema più grande è che le ragazze non si allenano mai tutte insieme. Chi per lavoro chi per studio non si riesce mai in settimana ad averle contemporaneamente presenti nella stessa seduta – constata il coach – ma lo sapevamo dall’inizio e non può costituire alibi a questo punto del campionato. Quando poi riusciamo la domenica ad averne 12 che possono tenere il campo è obbligo che ognuna di loro, anche se poco allenata, dia il massimo anche fosse per pochi minuti prima di essere sostituita e riposarsi in panchina”.
Con questa sconfitta sfuma di fatto la remota possibilità di agganciare il Cus Ancona al quarto posto. Nelle restanti tre gare ora l’obiettivo è mantenere la quinta posizione e prepararsi al meglio per le gare dei play off.
Aerodynamic Blubasket-Olimpia Pesaro 54-75 (9-16, 12-15, 17-21, 16-23)
Aerodynamic Spoleto: Bellini 6, Cappelletti 1, Tirinzi,Calabresi 4, Fedeli 8, Proietti Picotti 2, Brunelli 3, Di Sano,Gadeyne 11, Venanzi 11, Tardioli 2, Cisse 6. All. Polinori
Olimpia Pesaro: Sorace 10,Terenzi 2, Cini 7, Forini 3, Moschetti, Zolfanelli, Castellani 3, Canestrari 13, Biagetti 16, Bravi 1, Barulli 10, Pastore 10. All. Giovannelli.
Arbitri Bianchini e Moriconi