SPOLETO – Si è concluso con grande entusiasmo il progetto “Boxing For Change”, realizzato presso l’Istituto Spagna-Campani di Spoleto. Un’iniziativa di respiro internazionale che vede Italia, Spagna e Romania unite per promuovere inclusione, integrazione sociale e pari opportunità attraverso i valori del pugilato.
Il progetto è stato ideato e promosso dalla Federazione Pugilistica Italiana (FPI) in collaborazione con Scholas Occurrentes – Fondazione di Papa Francesco, la Federazione Pugilistica Romena, la Federazione Pugilistica Spagnola, Eurocube, BlancDeNoir e il partner associato Sport Senza Frontiere.
Un incontro speciale con il campione olimpico Roberto Cammarelle
Il momento culminante dell’iniziativa è stato l’incontro con il campione olimpico Roberto Cammarelle, che, nell’aula magna dell’Istituto, ha raccontato ai ragazzi il suo straordinario percorso sportivo, culminato con tre medaglie olimpiche e due titoli mondiali. Per due ore gli studenti sono stati coinvolti in un’esperienza formativa e motivante, scoprendo i valori di sacrificio, impegno e rispetto che caratterizzano il pugilato.
Un percorso educativo iniziato a novembre 2024
Il progetto ha preso il via a novembre 2024 e si è concluso a fine gennaio 2025, con un ciclo di lezioni che ha visto la partecipazione attiva di Valentino Giacomelli, responsabile regionale FPI per i progetti speciali in l’Umbria, e di Valentino Spera, referente per l’attività giovanile regionale. I due tecnici hanno dedicato numerose ore agli studenti dell’istituto spoletino, contribuendo alla diffusione dei valori educativi dello sport.
Questo è il terzo anno consecutivo che il progetto viene portato nelle scuole, grazie alla preziosa collaborazione della dirigente scolastica, Dott.ssa Rita Scagliola, e dei docenti Leonardo Chiacchierini, Barbara Santocchi e Alessia Bertini, che hanno creduto fortemente nell’iniziativa. Le attività proseguiranno ora anche presso l’istituto scolastico IIS Tecnico-Professionale.
Un impegno per il futuro
“Speriamo di poter continuare questa collaborazione anche nei prossimi anni per il bene dei ragazzi e della comunità, – ha dichiarato il tecnico Valentino Giacomelli, sottolineando l’importanza dello sport come strumento educativo – ringrazio la Federazione Pugilistica Italiana, i dirigenti scolastici, i docenti e i tecnici della Boxing Club Diego Bartolini, con un ringraziamento speciale al nostro presidente federale Simone Duchi, sempre impegnato a sostegno della boxe regionale”.