FOLIGNO – Un pareggio che serve decisamente a poco all’Atletico Foligno, che evita all’ultimo la sconfitta con il CMB ma che anche ormai dice addio alle speranze di salvezza diretta (a 7 punti): le ragazze di Battistone sono penultime a +5 sul Lamezia e a -2 dal VIP, terz’ultimo. Un’altra beffa per le biancoazzurre, che al 39’ sono riuscite a pareggiare e poi a un soffio dalla sirena hanno preso un incredibile palo su una deviazione di Zelli su una palla calciata in avanti. Una vittoria che sicuramente poteva dare maggiore linfa a una squadra che non fa mai mancare impegno e determinazione, ma che sta sbattendo davvero contro tanti episodi negativi.

LA SFIDA – Atletico che si presenta agguerrito, anche perché la CMB ha numerose defezioni (tra cui Vanin) e quindi l’occasione è da sfruttare. Le “cinghialette” però sbattono contro l’ottima Dibiase nelle occasioni che creano; dall’altra parte invece Cecconi è attentissima e respinge due belle opportunità per le ospiti.

Nella ripresa Atletico Foligno che appare partire bene nella gestione del gioco e del ritmo, ma il CMB è sempre pronto a far male: in un’occasione prima Cecconi e poi Baldassarri, quest’ultima in scivolata, salvano la porta. Cosa che non può fare invece Cecconi al 31’, quando una gran sassata di Cenedese si insacca all’angolino. Un fulmine a ciel sereno e Battistone allora opta per Narcisi come portiere di movimento per la rimonta.

Chiaro che qualcosa si rischia (la CMB getta al vento tre clamorose ripartenze), ma prima arriva un palo di Baldassarri, poi è proprio quest’ultima al 39’ a realizzare il gol dell’1-1 al termine di un buon giro palla con tiro rasoterra vincente. Foligno che insiste ma, come abbiamo già detto, è il palo a dire di no a Zelli. Non resta che fare più punti possibile nelle ultime e, probabilmente, giocare il playout.

ATLETICO FOLIGNO – CMB FUTSAL TEAM 1-1

ATLETICO FOLIGNO: Cecconi, Narcisi, Castagnoli, Naiara, Pezzolla; Ferroni, Magnini, Sulpizi, Corboli, Zelli, Baldassarri, Proietti. All.: Battistone.

CMB FUTSAL TEAM: Dibiase, Dell’Ernia, Cenedese, Bergamotta, Luana; Diamantini, Puzzutiello, Amorim, Casiero, Valenzano, Cimarosa, Resta. All.: Neri.

ARBITRI: Di Battista di Avezzano – Landi di Prato (cronometrista: Cini di Perugia).

RETI: 30’08’’ Cenedese (C), 37’44’’ Baldassarri (F).

NOTE: ammonite Castagnoli, Magnini, Baldassarri (F),