MOLFETTA – Altra sconfitta dolorosissima per un Atletico Foligno generoso, sprecone e sfortunatissimo. Come contro il Cagliari, le ragazze di Battistone cedono le armi negli ultimi scampoli di gara e anche stavolta era uno scontro diretto molto delicato, fallendo due tiri liberi e cogliendo un palo (con palla rimbalzata sulla linea) nel finale. Le pugliesi fanno festa a 3’ circa dalla sirena e salgono a quota 12, mentre le biancoazzurre sono penultime a 9. Si fa dura, ma nulla è perduto.

Una gara intensa, combattuta come sempre dalle “cinghialette”, che però hanno un avvio difficile, che vede le padrone di casa già sul 2-0 dopo 7’: prima colpisce “Cokito” ribadendo in rete una respinta di Proietti su Caballero al termine di un bellissimo giropalla; poi, al termine di un micidiale contropiede tre contro uno (partito da un corner a favore dell’Atletico) Matranga trova la deviazione decisiva di Narcisi.

Reagisce il Foligno con carattere e voglia, nonostante la situazione non sia delle più semplici: Torma salva su Castagnoli d’istinto, poi nel finale di tempo accorcia Pezzolla: disimpegno non perfetto del portiere verso una compagna; Narcisi parte in solitaria e trova la respinta di Torma, ma Pezzolla a porta vuota ribadisce in rete (2-1).

Nella ripresa ovviamente l’Atletico deve alzare la pressione e l’aggressività: le ragazze di Battistone sono vive, si rendono pericolose con Pezzolla, Castagnoli e al 6’ riescono anche a riequilibrare la situazione, con Zelli che calcia una vera e propria sassata su punizione (2-2). Biancoazzurre che ci credono ora e Zelli è ancora pericolosissima. Il Molfetta, però, riesce a riorganizzarsi e al 10’ si ritrova nuovamente avanti con “Cokito” che approfitta di un nuovo contropiede, concesso un po’ ingenuamente. Tutto da rifare e Foligno che deve tornare all’attacco; un vantaggio potrebbe arrivare dall’espulsione di Matranga e dai 2’ di inferiorità numerica per le locali e infatti le ragazze di Battistone ne approfittano, ancora con una botta di Zelli da fuori (a 4’17’’ dalla fine).

Biancoazzurre che hanno anche la grossa chance del tiro libero dopo il sesto fallo, ma Zelli calcia forte e altissimo. Dal possibile 3-4 al 4-3, la beffa finale arriva poco dopo, perché Guerrieri, lasciata solissima, scarica alle spalle di Proietti ben servita da Cokito. Foligno che non molla e attacca a testa bassa: si guadagna un nuovo tiro libero, stavolta fallito da Pezzolla (fuori); poi sottoporta le cinghialette colpiscono una traversa con la palla che (forse) rimane sulla linea. Vincono le pugliesi, un vero peccato e tanta sfortuna.

FEMMINILE MOLFETTA – ATLETICO FOLIGNO 4-3

FEMMINILE MOLFETTA: Torma, Caballero, Galvez Talavera, Errico, Horvath; Pati, Matranga, Pellegrini, Gurrieri, Caputo, Boukaleb, Ayroldi. All.: Iessi.

ATLETICO FOLIGNO: Proietti, Castagnoli, Naiara, Baldassarri, Pezzolla; Cecconi, Narcisi, Ferroni, Magnini, Sulpizi, Corboli, Zelli. All.: Battistone.

ARBITRI: Mancuso di Lamezia Terme – Freccia di Catanzaro (cronometrista: De Lorenzo di Brindisi).

RETI: 3’21’’ Galvez Talavera, 6’30’’ aut. Narcisi (FM), 17’48’’ Pezzolla, 25’23’’ Zelli (F), 29’07’’Galvez Talavera (FM), 35’50’’ Zelli (F), 36’30’’ Gurrieri (FM).

NOTE: espulsa a 33’24’’ Matranga (FM) per somma di ammonizioni; ammonite Pezzolla, Sulpizi (F).

 











Commenti